1:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ [ ]AΣΣA. Leone gradiente a destra. Cfr. Pautasso LXXIII, 375. [...]
2:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ MAΣΣA. Leone stilizzato gradiente a destra. Cfr. Pautasso XXVI[...]
3:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ Legenda retrograda [Pirakos]. Leone stilizzato gradiente a destr[...]
4:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ DIKOI. Leone stilizzato gradiente a destra. Cfr. Pautasso XLVII,[...]
6:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. Sestante, 215-211 a.C. D/ Testa diademata di Hercle a destra. R/ Due globetti. Sopra, arco e freccia. Sotto, clava ed etnico PVPLVNA. Vecchi 4, 8/3. SNG Munchen 3.[...]
7:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. AE 27 mm. XXX centesimi, dopo il 211 a.C. D/ Testa barbuta di Hercle a destra, che indossa spoglia di leone (o lupo ?). Dietro, XXX. R/ Razza che nuota a destra, in[...]
8:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa frontale di Gorgone con lingua protrudente. Sotto, oX : Xo. R/ Liscio. Vecchi 2, 49/11. gr. 8.27 R. AG. Bel BB+. [...]
9:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 10 assi (denarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Aplu a sinistra. Dietro, X. R/ Liscio. Vecchi 3, 12. gr. 3.46 R. AG. BB. [...]
10:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 5 assi (quinarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa virile giovane a destra. Dietro, V. R/ Liscio. Vecchi 3, 44. gr. 2.05 R. AG. Bel BB+. [...]
11:
Mondo Greco. Apulia, Luceria. Oncia, 275-225 a.C. D/ Rana. R/ Fascio di grano. A sinistra, un globetto. TV 278. gr. 48.27 R. AE. SPL. Patina verde. [...]
12:
Mondo Greco. Apulia, Luceria. Oncia, ca. 220 a.C. D/ Rana. R/ Fascio di grano. Sopra, un globetto. Sotto, L. TV 285. gr. 11.60 R. AE. SPL/qSPL. Patina verde. [...]
13:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Teruncius, 280-260 a.C. D/ Conchiglia. R/ Tre crescenti. TV 290 (13 esemplari censiti). gr. 92.70 RRR. AE. BB. Di grande rarità. Patina verde. [...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Biunx, 280-260 a.C. D/ Delfino a sinistra. Sopra, due globetti. R/ Delfino a sinistra. Sotto, due globetti. TV 294. gr. 22.51 RR. AE. qSPL. Molto raro[...]
15:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. R/ BPETTIΩN. Hera Hoplosmi[...]
16:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. Sotto, fulmine. R/ BP[...]
17:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. Sotto, fulmine. R/ BPETTIΩ[...]
18:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, lancia. R/ BPETTIΩN. Hera Hoplosmia elmata avanza a destra, con la[...]
19:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Statere, 272-235 a.C. D/ Cavaliere nudo su cavallo al passo a destra. Nike in volo a destra lo incorona. Davanti al cavallo, ΦΙ. Sotto, [APIΣTEIΔ].[...]
20:
Mondo Greco. Italia Greca. Lazio, Alba Fucens. Obolo, 302-263 a.C. D/ Testa di Athena a destra. R/ Aquila con ali aperte stante a destra su fulmine. SNG ANS 112. gr. 0.64 RR. AG. Bel BB+/qSPL. [...]