1:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ [ ]AΣΣA. Leone gradiente a destra. Cfr. Pautasso LXXIII, 375. [...]
2:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ MAΣΣA. Leone stilizzato gradiente a destra. Cfr. Pautasso XXVI[...]
3:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ Legenda retrograda [Pirakos]. Leone stilizzato gradiente a destr[...]
4:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ DIKOI. Leone stilizzato gradiente a destra. Cfr. Pautasso XLVII,[...]
6:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. Sestante, 215-211 a.C. D/ Testa diademata di Hercle a destra. R/ Due globetti. Sopra, arco e freccia. Sotto, clava ed etnico PVPLVNA. Vecchi 4, 8/3. SNG Munchen 3.[...]
7:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. AE 27 mm. XXX centesimi, dopo il 211 a.C. D/ Testa barbuta di Hercle a destra, che indossa spoglia di leone (o lupo ?). Dietro, XXX. R/ Razza che nuota a destra, in[...]
8:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa frontale di Gorgone con lingua protrudente. Sotto, oX : Xo. R/ Liscio. Vecchi 2, 49/11. gr. 8.27 R. AG. Bel BB+. [...]
9:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 10 assi (denarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Aplu a sinistra. Dietro, X. R/ Liscio. Vecchi 3, 12. gr. 3.46 R. AG. BB. [...]
10:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. 5 assi (quinarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa virile giovane a destra. Dietro, V. R/ Liscio. Vecchi 3, 44. gr. 2.05 R. AG. Bel BB+. [...]
11:
Mondo Greco. Apulia, Luceria. Oncia, 275-225 a.C. D/ Rana. R/ Fascio di grano. A sinistra, un globetto. TV 278. gr. 48.27 R. AE. SPL. Patina verde. [...]
12:
Mondo Greco. Apulia, Luceria. Oncia, ca. 220 a.C. D/ Rana. R/ Fascio di grano. Sopra, un globetto. Sotto, L. TV 285. gr. 11.60 R. AE. SPL/qSPL. Patina verde. [...]
13:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Teruncius, 280-260 a.C. D/ Conchiglia. R/ Tre crescenti. TV 290 (13 esemplari censiti). gr. 92.70 RRR. AE. BB. Di grande rarità. Patina verde. [...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Biunx, 280-260 a.C. D/ Delfino a sinistra. Sopra, due globetti. R/ Delfino a sinistra. Sotto, due globetti. TV 294. gr. 22.51 RR. AE. qSPL. Molto raro[...]
15:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. R/ BPETTIΩN. Hera Hoplosmi[...]
16:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. Sotto, fulmine. R/ BP[...]
17:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ares a sinistra, che indossa elmo corinzio decorato con grifone. Sotto, fulmine. R/ BPETTIΩ[...]
18:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Doppia unità (sestante ridotto), 215-205 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, lancia. R/ BPETTIΩN. Hera Hoplosmia elmata avanza a destra, con la[...]
19:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Statere, 272-235 a.C. D/ Cavaliere nudo su cavallo al passo a destra. Nike in volo a destra lo incorona. Davanti al cavallo, ΦΙ. Sotto, [APIΣTEIΔ].[...]
20:
Mondo Greco. Italia Greca. Lazio, Alba Fucens. Obolo, 302-263 a.C. D/ Testa di Athena a destra. R/ Aquila con ali aperte stante a destra su fulmine. SNG ANS 112. gr. 0.64 RR. AG. Bel BB+/qSPL. [...]
21:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Laus. AE 17 mm. V secolo a.C. D/ Testa di Dionysos coronato di edera a destra. R/ ΣTA OΦI. Cornacchia stante a destra. Davanti, testa di ariete. SNG ANS 147. g[...]
22:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Metapontum. Nomos, 330-300 a.C. D/ Testa di Demetra a sinistra. A destra, K. R/ Spiga d'orzo con foglia a destra. A sinistra, META. Sopra la foglia, un fuso. SNG[...]
23:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Metapontum. AE 12 mm. 350-300 a.C. D/ Testa di Helios di fronte. R/ Tre chicchi d'orzo. Sotto, M-E. Sopra, torcia. SNG Cop. 1266. SNG ANS 579. gr. 2.09 R. AE.[...]
24:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Oncia fusa, 430-425 a.C. D/ Testa di aquila a sinistra. R/ Chela di granchio a sinistra. SNG ANS 1019-20. gr. 4.67 R. AE. qSPL. Di qualità inusuale, perfettame[...]
25:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Emilitra, 338-287 a.C. D/ AKPAΓAΣ. Testa di giovane dio fluviale a sinistra. R/ Aquila con ali chiuse, retrospiciente, stante a sinistra su capitello ionico. A s[...]
26:
Mondo Greco. Sicilia. Agyrium. AE 24 mm. 440-420 a.C. D/ Aquila stante a destra, con le ali chiuse. Dietro, ramoscello d'olivo. R/ Ruota a quattro raggi gigliati. Nei quadranti, AΓIPINAI. Cfr. SNG[...]
27:
Mondo Greco. Sicilia. Gela. Tetradracma, 480-470 a.C. D/ Quadriga al passo a destra, condotta da auriga che indossa lungo chiton. Sopra, Nike vola a destra e incorona i cavalli. R/ CEΛAΣ. Protome[...]
29:
Mondo Greco. Sicilia. Leontini. Tetradracma, 476-425 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a destra. R/ LEONTINO[ ]. Testa di leone a destra. Intorno, quattro chicchi d'orzo. Cfr. SNG ANS 231. gr. 17.49[...]
30:
Mondo Greco. Sicilia. Messana. I Mamertini. AE 18 mm. 288-278 a.C. D/ AΔPANOY. Testa barbuta di Adranos con elmo corinzio a sinistra. R/ Cane stante a destra. Sopra, Φ. In esergo: MAMEPTINΩN. Cal[...]
31:
Mondo Greco. Sicilia. Messana, i Mamertini. AE 22 mm. 288-278 a.C. D/ APEOΣ. Testa laureata di Ares a destra. R/ MAMEPTINΩN. Toro cozzante a sinistra. SNG ANS 410. gr. 9.31 R. AE. qSPL/BB+. Pa[...]
32:
Mondo Greco. Sicilia. Messana, i Mamertini. Hexas, 270-220 a.C. D/ APEOΣ. Testa laureata di Ares a destra. Dietro, due globetti. R/ MAMEPTINΩN. Athena avanza a destra con scudo e lancia. SNG ANS [...]
33:
Mondo Greco. Sicilia. Motya. AE 11 mm. 425-397 a.C. D/ Testa virile imberbe a destra. R/ Granchio. SNG ANS 510. gr. 1.64 RR. AE. qSPL/SPL. Molto raro e di grande qualità. Patina verde smeraldo.[...]
34:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. AE 14 mm. ca. 405 a.C. D/ Testa di Arethusa di fronte con il volto rivolto tre quarti a sinistra. R/ Polipo. Grose 2749. SNG ANS 385. gr. 2.22 R. AE. SPL/qSPL. U[...]
36:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Tetradracma, 305-295 a.C. D/ Testa di Kore a destra. Dietro, KOPAΣ. R/ Nike stante a destra, erige un trofeo. Nel campo a sinistra, monogramma AN; a destra, tr[...]
37:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. 16 litre, 274-216 a.C. D/ Testa velata di Filistide a sinistra. A destra, cratere. R/ BAΣIΛIΣΣAΣ ΦIΛIΣTIΔOΣ. Nike conduce quadriga al galoppo a destra. Cfr[...]
38:
Mondo Greco. Sicilia. Tauromenium. Emiobolo, ca. 240 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a sinistra. A destra, un'ape. R/ TAYPOMENITAN. Tripode. A sinistra, monogramma API. SNG ANS 11/5. gr. 1.19 RR[...]
39:
Mondo Greco. Sicilia Punica. Tetradracma, IV secolo a.C. D/ Testa di Persephone-Tanit a sinistra. Intorno, quattro delfini. R/ Testa di cavallo a sinistra. Dietro, albero di palma. Sotto, due lett[...]
40:
Mondo Greco. Grecia Continentale. Akarnania, Anactorium. Statere, 345-300 a.C. D/ Pegaso vola a sinistra. Sotto, ANA. R/ AKTIO. Testa di Athena con elmo coronato d'olivo a sinistra. A destra, lira.[...]