1:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra, con voluminosa ed elaborata acconciatura, che ind[...]
2:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria orientale, zecca incerta. Oncia, 215-211 a.C. D/ Ruota a sei raggi. In un settore, globetto. R/ Ascia bipenne. Sopra, un globetto. Sotto, lettera V. Cfr. SNG ANS[...]
3:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria orientale, zecca incerta. Oncia, 215-211 a.C. D/ Testa di giovane africano a destra. R/ Elefante stante a destra. Sotto, M. Cfr. SNG ANS 40. AE. g. 5.11 mm. 17.[...]
4:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria orientale, zecca incerta. Semuncia, 215-211 a.C. D/ Testa di giovane uomo a destra, che indossa pelle d'animale (lupo?). R/ Cane che corre a sinistra. Sotto, M. [...]
5:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. Sestante, 215-211 a.C. D/ Testa elmata di Menvra a destra. Sopra, due globetti. R/ Civetta con le ali chiuse stante a destra con la testa di fronte, [...]
6:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa di giovane Eracle di fronte, che indossa pelle di leone. Ai due lati del collo, X-X. R/ Liscio. Vecchi II 75/23. S[...]
7:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Gorgone con lingua protrudente di fronte. Sotto, X:X. R/ Tracce di motivi decorativi e legenda. Cfr. Vecchi 2,1[...]
8:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Gorgone di fronte. Sotto, X:X. R/ Liscio. Vecchi 2,56. AG. g. 8.52 mm. 22.00 R. qSPL/SPL. Di qualità eccell[...]
9:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 20 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Gorgone di fronte. Sotto, X X. Creste da rottura centrale del conio. R/ Liscio. Vecchi 2,59. AG. g. 8.40 mm. 2[...]
10:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 10 assi (denarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa di Aplu a sinistra. Dietro, X. R/ Liscio. Vecchi 3,11. SNG ANS 59. AG. g. 4.11 mm. 18.00 R. qSPL. [...]
11:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. 10 assi (denarius), dopo il 211 a.C. D/ Testa di Aplu a sinistra. Dietro, [X] non impresso per rottura del conio. R/ Liscio. Vecchi 3,13/28 (stesso c[...]
12:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. Tessera(?) di piombo, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Gorgone di fronte. Sotto, XX. Tutto incuso. R/ Liscio. PB. g. 4.30 RRR. BB. Di estrema rarità[...]
13:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, Tuder. Quadrante, ca. 235 a.C. D/ Rana. Nel campo, tre globetti. R/ Ancora. A sinistra, VT. A destra, tre globetti. TV 166. AE. g. 14.05 mm. 26.00 qSPL. [...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, zecca incerta. Sestante, 225-213 a.C. D/ Clava. R/ Due globetti. TV 172. AE. g. 20.90 mm. 30.00 qSPL. Bellissima fusione. Patina verde oliva. [...]
15:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Didracma, 334-330 a.C. D/ Cavaliere nudo che galoppa a destra tiene nella mano sinistra due lance e uno scudo e con la destra impugna un giavellotto. [...]
16:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Didracma, 281-272 a.C. D/ Giovane ignudo che si incorona, su cavallo stante a destra con la zampa anteriore destra sollevata. A sinistra, ΙΩ. Sotto,[...]
17:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Emistatere d'oro, ca. 276-272 a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ Taras su biga al galoppo a destra. Sotto i cavalli, monogramma NK. In esergo: TAPAN[...]
18:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Didracma, 272-235 a.C. D/ Giovane cavaliere, su cavallo al passo a destra, lo incorona. A sinistra, monogramma AP. Sotto il cavallo, testa frontale di[...]
19:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Caulonia. Nomos, 475-388 a.C. D/ Apollo che avanza a destra tiene un ramoscello nella mano destra sollevata e protende il braccio sinistro, da cui pendono due [...]
20:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Crotone. Nomos, 420-390 a.C. D/ Aquila stante a sinistra con le ali chiuse su capitello ionico. Sopra, QPOT. R/ Tripode. A sinistra, chicco d'orzo. A destra, Q[...]
21:
Mondo Greco. Sicilia. Alaesa. AE 15mm. dopo il 241 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a sinistra. R/ Lira. A sinistra, APX [ ]. A destra, AΛΑΙΣΑΣ. Cfr. SNG ANS 1189. AE. g. 2.59 R. SPL. Mol[...]
22:
Mondo Greco. Sicilia. Alontion. AE 21mm. 212-150 a.C. D/ Testa di giovane uomo a sinistra che indossa elmo frigio. R/ ΑΛΟNTINΩΝ. Toro androcefalo stante a sinistra, che versa acqua dalla bocc[...]
23:
Mondo Greco. Sicilia. Catana. Dracma, ca. 461-413 a.C. D/ Quadriga al galoppo a destra. Sopra, Nike che vola a sinistra e incorona l'auriga. R/ AMENANO[Σ]. Testa del dio fluviale Amenanos a sinis[...]
24:
Mondo Greco. Sicilia. Centuripae. Dekonkia, dopo il 241 a.C. D/ Testa laureata di Zeus a destra. R/ KENTO/PIΠΙΝΩΝ. Fulmine alato. SNG ANS 1307. AE. g. 11.14 mm. 25.00 SPL. Patina verde. [...]
25:
Mondo Greco. Sicilia. Gela. Tetradracma, 420-415 a.C. D/ Quadriga al passo a destra, condotta da auriga che indossa chiton. Sopra, Nike vola a destra e incorona i cavalli. R/ ΓΕΛΑΣ. Protome d[...]
26:
Mondo Greco. Sicilia. Himera. Trias, 472-409 a.C. D/ Testa di Gorgone di fronte. R/ Tre globetti. SNG ANS 181. AE. g. 9.34 mm. 20.00 R. SPL. Splendida patina cuoio. [...]
27:
Mondo Greco. Sicilia. Himera. Trias, 472-409 a.C. D/ Testa di Gorgone di fronte. R/ Tre globetti. SNG ANS 181. AE. g. 9.88 mm. 21.00 R. qSPL. Di qualità eccellente per il tipo. [...]
28:
Mondo Greco. Sicilia. Kimissa. Emidracma, 339-336 a.C. D/ Testa di divinità femminile (Omonia) a destra, con sphendone, orecchino e collana. Davanti, OMONIA. R/ Altare inghirlandato. Sulla mensa,[...]
29:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos. AE 12mm. Magistrato Crassipes (ca.200-75 a.C.). D/ Testa di Eracle a destra. R/ CRA/SIP. Clava. SNG ANS -(cfr.604). CNS 96. AE. g. 1.29 RR. qSPL/SPL. Molto raro [...]
30:
Mondo Greco. Sicilia. Segesta. AE 21mm. III secolo a.C. D/ Testa velata e turrita di Segesta a destra. R/ ΕΓΕΣΤΑΙΩΝ. Enea cammina a destra impugnando una spada, mentre porta il padre Anch[...]
31:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Didracma, 490-466 a.C. D/ Foglia di selinon. R/ Foglia di selinon in quadrato lineare, entro quadrato incuso. SNG ANS 686. AG. g. 8.82 mm. 22.00 RR. qSPL. Molto[...]
32:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. AE 13mm. ca. 405 a.C. D/ Testa di Arethusa di fronte, con il volto rivolto tre quarti a sinistra. R/ Polipo. Calciati p.61,29/17. Rizzo tav. 48,25. Boehringer tav. [...]
33:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. AE 20mm. 310-305 a.C. D/ ΣΥΡΑΚΟΣΙΩΝ. Testa di Apollo a sinistra. A destra, una torcia. R/ Pegaso che vola a sinistra. Sotto, NI. Cfr. SNG Cop. 740 var. AE[...]
34:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. EL 50 litre, 310-300 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a sinistra. A destra, anfora. R/ ΣΥPAKOΣΙΩΝ. Tripode. Jenkins 04/R1. SNG ANS 621. EL. g. 3.60 mm. 15.00[...]
35:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Agatocle. Tetradracma, 305-295 a.C. D/ KOPAΣ. Testa di Kore coronata di spighe a destra. R/ ΑΓΑΘΟΚΛΕΙΟΣ. Nike stante a destra erige un trofeo. A sinistra[...]
36:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Geronimo. AE 23mm, 214-215 a.C. D/ Testa diademata di Geronimo a sinistra. R/ BAΣΙΛΕΟΣ/IEPONYMOY. Fulmine alato. Sopra, lettere KI. Cfr. SNG Cop. 872 var. AE. [...]
37:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Ae 20mm. dopo il 212 a.C. D/ Testa di Zeus a destra. Dietro, un chicco d'orzo. R/ Nike su biga impennata a destra. In esergo: ΣYPAKOΣΙΩΝ. AE. g. 5.75 R. qS[...]
38:
Mondo Greco. Sicilia Punica. Tetradracma, 300 - 289 a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ Testa di cavallo a sinistra. A destra, albero di palma. A sinistra, astragalo. Sotto, legenda punica 'MHSB[...]
40:
Mondo Greco. Grecia Continentale. Macedonia. Alessandro Magno (336-323 a.C.). Tetradracma, Mesembria. D/ Testa di Eracle a destra. R/ BAΣΙΛΕΩΣ AΛΕΞANΔPOY. Zeus seduto a sinistra tiene aqu[...]
41:
Mondo Greco. Grecia Continentale. Macedonia. Alessandro Magno (336-323 a.C.). Tetradracma postuma, Amathus (Cyprus), 323- 320 a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ. Zeus seduto [...]