1101:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Semisse, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Saturno a destra. Dietro, S. R/ Prua a destra. Sopra, S. Sotto, ROMA. Cr. 56/3. AE. g. 17.03 mm. 29.00 Bel BB+. Di st[...]
1102:
Repubblica Romana. Serie sestantale (?). Sestante ridotto, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. Sopra, due globetti. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Sotto, due globetti. Cr. 56/6. AE. g[...]
1103:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Semuncia, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr.56/8. AE. g. 2.83 mm. 16.50 Bellissima patina verde. qSPL/BB+. [...]
1104:
Repubblica Romana. Serie 'cornucopia'. Vittoriato, ca. 207 a.C. D/ Testa laureata di Jupiter a destra. R/ Vittoria a destra incorona trofeo; tra loro, cornucopia. In esergo: ROMA. Cr. 58/1. AG. g[...]
1105:
Repubblica Romana. Serie 'cornucopia'. Semisse, ca. 207 a.C. D/ Testa laureata di Saturno a destra. Dietro, S. R/ Prua a destra. Sopra, cornucopia. Davanti, S. Sotto, ROMA. Cr. 58/4. AE. g. 17.24[...]
1106:
Repubblica Romana. Serie 'Vittoria'. Triente, ca. 211-208 a.C. Italia centrale. D/ Testa di Minerva a destra. Sopra, quattro globetti. R/ Prua a destra. Sopra, Vittoria che vola a destra portando[...]
1107:
Repubblica Romana. Serie anonima. Vittoriato, ca. 201-208 a.C. D/ Testa laureata di Jupiter a destra. R/ Vittoria stante a destra incorona un trofeo. Nel campo, monogramma VB. In esergo: ROMA. Cr[...]
1108:
Repubblica Romana. Serie L. Asse, ca. 211-208 a.C. Luceria. D/ Testa laureata di Giano. Sopra, -. R/ Prua a destra. Sopra, I. Sotto, ROMA. Cr. 97/22. AE. g. 24.65 mm. 31.00 Corrosioni al R/, a[...]
1109:
Repubblica Romana. Serie 'bastone'. Vittoriato, ca. 206-195 a.C. D/ Testa laureata di Jupiter a destra; davanti, bastone. R/ Vittoria a destra che incorona un trofeo. In esergo: ROMA. Cr. 112/1. [...]
1110:
Repubblica Romana. Serie anonima. Semisse, ca. 157-156 a.C. D/ Testa di Saturno a destra. Dietro, S. R/ Prua a destra. Sopra, S. Sotto, ROMA. Cr. 197-198 B/2. AE. g. 7.45 mm. 22.50 R. Raro e di[...]
1111:
Repubblica Romana. Pinarius Natta. Quadrante, ca. 155 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, tre globetti. R/ Prua a destra. Sopra, NAT. Davanti, tre globetti. Sotto, ROMA. Cr. 200/5. AE. g. 7[...]
1112:
Repubblica Romana. L. Cupiennius. Denario, ca. 147 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Sotto il mento, X. Dietro, cornucopia. R/ I Dioscuri al galoppo a destra. Sotto i cavalli, L. CVP. In esergo: RO[...]
1113:
Repubblica Romana. P. Aelius Paetus. Denario, ca. 138 a.C. D/ Testa elmata di Roma a destra. Dietro, X. R/ I Dioscuri a destra; sotto, P. PAETVS. In esergo: ROMA. Cr. 233/1. B. 3. AG. g. 3.79 mm[...]
1114:
Repubblica Romana. L. Antestius Gragulus. Denario, ca. 136 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Sotto il mento, X. Dietro, GRAG. R/ Jupiter in quadriga a destra. Sotto i cavalli, L. ANTES. In esergo: [...]
1115:
Repubblica Romana. C. Aburius Geminus. Quadrante, ca. 134 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, tre globetti. R/ Prua a destra. Sopra, C. ABVRI. Davanti, tre globetti. Sotto, ROMA. Cr. 244/3.[...]
1116:
Repubblica Romana. L. Minucius. Quadrante, ca. 133 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, tre globetti. R/ Prua di nave a destra. Sopra, [L]MINVCI. Davanti, tre globetti. In esergo: ROMA. Cr. [...]
1117:
Repubblica Romana. M. Aburius M.f. Geminus. Denario, ca. 132 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, GEM. Sotto il mento, X. R/ Il Sole in quadriga a destra. Sotto i cavalli, M. ABVRI. In esergo[...]
1118:
Repubblica Romana. M. Tullius. Denario, ca. 120 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, ROMA. R/ Vittoria in quadriga a destra. Sopra i cavalli, corona. Sotto, X. In esergo: M. TVLLI. Cr. 280/1. [...]
1119:
Repubblica Romana. M. Tullius. Denario, ca. 120 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, ROMA. R/ Vittoria in quadriga a destra. Sopra i cavalli, corona. Sotto, X. In esergo: M. TVLLI. Cr. 280/1. [...]
1120:
Repubblica Romana. M. Cipius M. f. Denario, ca.115-114 a.C. D/ Testa elmata di Roma a destra. Davanti, M CIPI M F. Dietro, X. R/ Vittoria guida biga a destra. Sotto i cavalli, timone. In esergo: [...]