1081:
Repubblica Romana. Aes formatum. Frammento di lingotto. Italia centrale, VIII-IV secolo a.C. AE. g. 324.40 Dimensioni: 59x41x21 mm. Di peso pari ad un asse della serie Dioscuri/Mercurio. [...]
1083:
Repubblica Romana. Piombo. Elemento a forma di noce. Italia centrale o Lazio, VI-IV secolo a.C. PB. g. 53.50 mm. 29.00 RR. Di peso pari ad un sestante librale. [...]
1084:
Repubblica Romana. Didracma, ca. 280-276 a.C. Metaponto?. D/ Testa elmata di Marte a sinistra. Dietro, ramoscello di quercia. R/ Testa di cavallo con briglie a destra. Sotto, tavoletta con iscri[...]
1085:
Repubblica Romana. Serie Dioscuri/Mercurio. Quadrante, ca. 280-276 a.C. D/ Due chicchi di grano. Al centro, tre globetti. R/ Mano aperta a sinistra. Sotto, tre globetti. Cr. 14/4. TV 4. AE. g. 86[...]
1086:
Repubblica Romana. Serie anonima con il falcetto. Litra o emiobolo, ca. 241-235 a.C. D/ Testa di Roma a destra. R/ Testa di cavallo a destra. Dietro, falcetto. Sotto, ROMA. Cr. 25/3. AE. g. 3.33 [...]
1087:
Repubblica Romana. Serie 'clava'. Litra o emiobolo, ca. 230-226 a.C. D/ Testa di Marte a destra. Dietro, clava(?). R/ Cavallo libero scalpitante a destra. Sopra, clava. Sotto, ROMA. Cr. 27/2. AE.[...]
1088:
Repubblica Romana. Serie anonima. Didracma o quadrigato, ca. 225-212 a.C. D/ Testa Gianiforme laureata dei Dioscuri. R/ Jupiter su quadriga a destra, condotta da Vittoria. In esergo: ROMA. Cr. 28[...]
1089:
Repubblica Romana. Serie anonima. Didracma o quadrigato, ca. 225-212 a.C. D/ Testa Gianiforme laureata dei Dioscuri. R/ Jupiter in quadriga a destra, condotta da Vittoria. In esergo: ROMA. Cr. 28[...]
1090:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Oncia, ca. 217-215 a.C. D/ Testa di Roma a sinistra. Dietro, un globetto. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Sotto, un globetto. Cr. 38/6. AE. g. 10.69 mm. 26.0[...]
1091:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Semuncia, 217-215 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr.38/7. AE. g. 6.19 mm. 21.00 Straordinaria patina smalto verde smer[...]
1092:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Semuncia, ca. 217-215 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr. 38/7. AE. g. 5.24 mm. 19.50 Un esemplare molto attraente. Rar[...]
1093:
Repubblica Romana. Serie post-semilibrale. Semuncia, ca. 215-212 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr. 41/11. AE. g. 5.98 mm. 19.50 Di grande freschezza. Patin[...]
1094:
Repubblica Romana. Serie 'spiga'. Oncia, ca. 214-212 a.C. Sicilia. Ribattuta su bronzo siracusano di Agatocle, Artemide/fulmine, SNG ANS 708. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, un globetto. Tracc[...]
1095:
Repubblica Romana. Serie spiga. Quinario, dopo il 211 a.C. D/ Testa elmata di Roma a destra; dietro, V. R/ I Dioscuri al galoppo a destra. In esergo: ROMA. Cr. 72/4. AG. g. 1.80 mm. 16.00 qBB[...]
1096:
Repubblica Romana. Serie anonima. Sesterzio, dopo il 211 a.C. D/ Testa elmata di Roma a destra. Dietro, IIS. R/ I Dioscuri a cavallo a destra. In esergo: ROMA. Cr. 44/7. B. 4. AG. g. 1.14 mm. 12[...]
1097:
Repubblica Romana. Serie anonima. Vittoriato, dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Jupiter a destra. R/ Vittoria a destra incorona un trofeo. In esergo: ROMA. Cr. 53/1. AG. g. 3.08 mm. 19.50 [...]
1098:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Asse, dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Giano. Sopra, I. R/ Prua a destra. Davanti, I. Sotto, ROMA. Cr. 56/2. AE. g. 62.50 mm. 40.50 RR. Graffito al D. [...]
1099:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Asse, dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Giano. Sopra, I. R/ Prua a destra. Davanti, I. Sotto, ROMA. Cr. 56/2. AE. g. 33.72 mm. 32.00 Bel BB+/BB. Un ese[...]
1100:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Asse, dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Giano. Sopra, I. R/ Prua a destra. Davanti, I. Sotto, ROMA. Cr. 56/2. AE. g. 54.30 mm. 35.00 Ai limiti superior[...]