4:
Mondo Greco. I Celti. I Celti del Danubio. Tetradracma ad imitazione del tipo di Filippo II di Macedonia, II sec. a.C. D/ Testa di Zeus stilizzata. R/ Cavallo stilizzato. AG. g. 11.67 mm. 22.00 [...]
5:
Mondo Greco. I Celti. I Celti del Danubio. Tetradracma ad imitazione del tipo di Filippo III di Macedonia, II-I sec. a.C. D/ Rilievo riconducibile alla forma di testa di Eracle. R/ Zeus in trono a[...]
6:
Mondo Greco. I Celti. I Celti del Danubio. Dracma ad imitazione del tipo di Filippo III di Macedonia, II-I sec. a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ Zeus in trono a sinistra. Nel campo, a sinistra[...]
7:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, zecca incerta. Sextans, ca. 217-215 a.C. D/ Clava. R/ Due globetti. HN(Italy) 54. T.V. 172. AE. g. 20.96 mm. 20.00 BB+. [...]
8:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Cales. AE 20.5 mm, ca. 265-240 a.C. D/ Testa di Minerva con elmo corinzio a sinistra. R/ Gallo stante a destra. Dietro, una stella. Davanti, CALENO. HN(Italy) [...]
9:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Cales. AE 19 mm. ca. 265-240 a.C. D/ Testa di Athena a sinistra. R/ CALENO. Gallo stante a destra. Dietro, stella. HN(Italy) 435. g. 6.85 BB/BB+. [...]
10:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Cales. AE 21 mm. ca. 265-240 a.C. D/ CALENO. Testa laureata di Apollo a sinistra. R/ Toro androcefalo a destra. Sopra, stella. In esergo: CALENO. HN(Italy) 436[...]
11:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Neapolis. Didracma, ca. 300-275 a.C. D/ Testa di ninfa a destra. R/ Toro androcefalo a destra. Sopra, Nike vola a destra e lo incorona. In esergo: ΝΕOΠΟΛ[...]
12:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Neapolis. Didracma, ca. 300-275 a.C. D/ Testa di ninfa a destra. R/ Toro androcefalo a destra. Sopra, Nike vola a destra e lo incorona. In esergo: ΝΕOΠΟΛ[...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Suessa Aurunca. Didracma, ca. 265-240 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a destra. Dietro, fulmine. R/ Dioscuro a cavallo a sinistra. Dietro, un altro cavallo. I[...]
15:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Suessa Aurunca. AE 21.5 mm, ca 265-240 a.C. D/ Testa laureata di Apollo a sinistra. R/ Toro androcefalo a destra. Sopra, Nike vola a destra e lo incorona. HN(I[...]
17:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Arpi. Obolo, ca. 215-212 a.C. D/ Testa di Athena con elmo corinzio a sinistra. R/ Spiga di grano. Ai lati, AP-ΠA. HN(Italy) 648. AG. g. 0.67 mm. 10.50 R. BB.[...]
18:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Teruncius, ca. 217-212 a.C. D/ Testa di Poseidon a destra. Dietro, tre globetti. R/ Delfino a destra. Sopra, tridente. Sotto, LOVCERI. HN(Italy) 680. SN[...]
19:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Biunx, ca. 217-212 a.C. D/ Testa di Ceres a destra. Dietro, due globetti. R/ Conchiglia pecten. Sotto, LOVCERI. HN(Italy) 681. SNG ANS 708. AE. g. 6.02 [...]
20:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Quincunx, ca. 211-200 a.C. D/ Testa di Minerva con elmo corinzio a destra. R/ Ruota ad otto raggi; tra questi, LOVCERI. HN(Italy) 678. SNG ANS 699. AE. [...]
21:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Quadrunx, ca. 211-200 a.C. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, quattro globetti. R/ Clava tra arco e faretra. Sotto, LOVCERI. HN(Italy) 679. SNG ANS 70[...]