1164:
Marco Aurelio (161-180). Medaglia al tipo del sesterzio (padovanino). D/ M ANTONINVS AVG TR P XXIX. Busto alureat e corazzato a destra. R/ IMP VII COS III. Vittoria seduta a d[...]
1165:
Lucio Vero (161-169). Medaglia al tipo del medaglione (padovanino). D/ L VERVS AVG ARM PARTH MAX TRP V IIII. Busto a destra laureato con paludamento. R/ Roma elmata seduta a s[...]
1166:
Settimio Severo (193-211). Medaglia al tipo del medaglione (padovanino). D/ L SEPTIMIVS SEVERVS PERTINAX AVG IMP VII. Busto a destra laureato con corazza e paludamento. R/ DIV[...]
1167:
Cosimo Scapti, personaggio italiano del XVI secolo. Medaglia (padovanino). D/ COSMVS SCAPTVS. Busto a destra a capo nudo. R/ PM TR P X IMP VI COS I I I PP. L'allegoria della S[...]
1168:
Giovanni Salviati (1490-1553), cardinale e vescovo. Medaglia (1553). D/ ΙΩ ΚΑΡ ΣΑΛΒΙΑΤΟΣ. Busto a destra con berrettino e mozzetta. R/ ΚΟΠΕΙΣΑΠΕΡ ΑΝ[...]
1169:
Nobildonna sconosciuta. Medaglia uniface, XVI sec. D/ Mezzo busto a sinistra con corpetto, acconciatura raccolta e lungo velo cadente. Cf. Hill-Pollard, Kress 454/463. PB b[...]
1170:
Pietro de' Medici (1554-1604). Medaglia. D/ D PETRVS AB ETRVR PRIN. Busto a sinistra con collare alla spagnola, con corazza e mantello. R/ TERROR ET TVTELA. Colubrina, poggiat[...]
1171:
Firenze. Francesco di Ferdinando de Medici (1594-1614), principe di Capestrano. Medaglia uniface 1613. D/ D PRINCEPS FRANCISCVS MEDICES. Busto a sinistra con corazza e mantello; nel t[...]
1172:
Cosimo II de' Medici (1590-1621). Medaglia unifacie 1613. D/ COSMVS II MAGN DVX ETRVRIAE IIII. Busto a destra con corazza, mantello e colletto alla spagnola; sotto, G D P 1613 (Guilla[...]
1173:
Bracciano. Paolo Giordano II Orsini (1591-1656), duca di Bracciano, principe di Piombino, signore dell'isola d'Elba. Medaglia 1621. D/ PAVL IORD II DG ANG C BRACC DVX SRI P. Busto a d[...]
1174:
Mattia de' Medici (1613-1667). Medaglia. D/ MATTIAS AB ETRVRIA PRINC. Busto corazzato a destra con lunghi capelli e mantello drappeggiato. R/ Aquila che assale un grifone. [...]
1175:
Armand-Jean du Plessis duca di Richelieu (1585-1642), cardinale. Medaglia unifacie s.d. (1630). D/ ARMANDVS IOANNES CARDINALIS DE RICHELIEV. Busto a destra con zucchetto e mantellina, [...]
1176:
San Giovanni Gualberto (1009-1072), monaco. Medaglia di restituzione sec. XVII-XVIII. D/ S IOHS GVALBERTI INSTITVTOR ORDINIS VALLISVM SI. Busto a sinistra con saio e aureola; nel tagli[...]
1177:
Vittoria della Rovere (1622-1694). Medaglia. D/ VICTORIA ROBVOR M D ETRVR. Busto a sinistra con velo sul capo che scende sulle spalle, fermato sul petto da spilla con croce. R/ [...]
1178:
Ferdinando Ferrante Carli (1578-1641), scrittore chierico ed erudito italiano. Medaglia unifacie s.d. (1639). D/ FERDIN CAROLVS PHILOSOPHVS PARM A AET LX. Busto a sinistra con veste e [...]
1179:
Cristina di Svezia (1632-1654). Medaglia. D/ REGINA CHRISTINA. Busto a destra con capelli raccolti e intrecciati con fili di perle; veste scollata con manto drappeggiato fermato sulla [...]
1180:
Anna d'Austria (1601-1666), regina consorte di Francia e Navarra. Medaglia uniface 1645. D/ ANNA D G FR ET NAV REG RE R MATER LVD XIV D G FR ET NAV REG CHR. Anna d'Austria con velo ved[...]
1181:
Felice Rospigliosi (1637-1688), cardinale. Medaglia. D/ FELIX S R E CARD ROSPIGLIOSIVS. Busto a destra con berretta e mantellina; nel taglio, TRAVANVS. R/ FORMOSA SVPERNE. Il [...]
1182:
Vittoria della Rovere (1622-1694). Medaglia 1685. D/ VICTORIA MAG DVC ETR. Busto a destra con velo sul capo che scende sulle spalle, fermato sul petto da spilla con croce; sotto la tro[...]
1183:
Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers (1652-1708). Medaglia con piccolo bordo modanato, 1686. D/ FERD CARD G DVX MANT MONTISF CAROLIV GVAST ETC. Busto a sinistra con parrucca e ricca vest[...]
1184:
Francesco Maria de' Medici (1660-1771). Medaglia unifacie. R/ MAIESTAS ET COMITAS. La Maestà Regale con scettro e corona con ai piedi un'aquila e la Cortesia stanti abbracciate. [...]
1185:
Anton Maria Salviati (1659-1723). Medaglia 1713. D/ ANT M SALVIATI DVX IVILIANI ETC. Busto a destra con lunghi capelli con armatura ornata da emblemi della famiglia. R/ SPECTA[...]
1186:
Caterina Sansedoni. Medaglia 1720 con bordo modanato. D/ CATHARINA SANSEDONI MARSILI NOB SENENSIS. Busto a destra con capelli raccolti sul capo da filo di perle e mantello; sotto, 1720[...]
1187:
Cosimo III de' Medici (1670-1723). Medaglia 1720. D/ COSMVS III ETRVSCORVM REX. Busto corazzato a destra, testa con forte stempiatura e lunghi capelli, con mantello annodato sulla spal[...]
1188:
Violante Beatrice di Baviera (1673-1731). Medaglia con appiccagnolo coevo. D/ VIOLANTES BEATR MAG ETR PRIN. Busto a sinistra con veli che dalla nuca scendono sulle spalle, fermati sul [...]
1189:
Maria Teresa d'Austria (1717-1780). Medaglia 1743. D/ MARIA. TERESIA. AVSTR. CAROLI. IMP. AVG. F. HVNG. ET. BOHEM. REGINA. Busto laureato a destra in corazza con una testa di medusa e [...]
1190:
Paolo Sebastiano Arrighi (1691-?) Teologo e Priore del convento della SS Nunziata di Firenze. Medaglia 1744. D/ P M PAVLVS SEBAST ARRIGHI PATR FL SERVITA AET A LIII. Busto a destra con[...]
1191:
Giovanni Lami (1697-1770), avvocato e letterato. Medaglia con appiccagnolo coevo. D/ V C IOH LAMIO ACAD APATH PRAEF B M. Busto a destra con capelli sciolti e mantello; sotto la troncat[...]
1192:
Giovanni Maria Mazzuchelli (1707-1765), letterato, bibliografo, storico e matematico. Medaglia 1752. D/ COMES IO MARIA MAZZUCHELLI AET ANNO XLV. Busto di trequarti a destra; sotto, I.[...]
1193:
Floriano Toselli (1699-1768), scrittore cappuccino noto come Bernardo da Bologna. Medaglia fusa, a ricordo di Bernardo Toselli Superiore dei Chierici di San Paolo in Bologna. D/ PADRE [...]
1194:
Paolo Andreani (1763 - 1823), Aeronauta. Medaglia 1784 celebrativa del primo volo umano in Italia. D/ PAVLVS ANDREANVS PATR MEDIOL AEREONAVTA. Busto a destra con lunga capigliatura; so[...]
1195:
Filippo Bentivoglio (1770-1851). Medaglia bimetallica con bordo modanato, 1830. D/ PHILIPPVS BENTIVOLIVS COM ETET SENAT BON. Busto a sinistra, a testa nuda e drappeggiato; sul taglio, [...]
1196:
Vincenzo Gioberti (1801-1852), patriota e filosofo italiano, primo Presidente della Camera dei deputati del Regno di Sardegna. Medaglia s.d. D/ VINCENZO GIOBERTI. Busto a destra con gi[...]
1197:
Torino. Fiera Carnevalesca del Gianduja. Medaglia Fiera Fantastica 1869. D/ Rappresentazione satirica di Gianduja. R/ Legenda in quattro righe entro corona d'alloro. S[...]
1202:
Belgium. Leopold II (1865-1909). 50 centimes 1866, Brussels mint. KM 26. AR. 2.56 g. 18.00 mm. Encapsulated by Classical Coin Grading MS 64. [...]