1:
Mondo Greco. Hispania. Gades. AE 21mm. (semis) I secolo a.C. D/ Testa di giovane Eracle a sinistra. Davanti, clava. R/ Due tonni a destra. Sopra e sotto, legende puniche. Tra i tonni, a sinistra, [...]
2:
Mondo Greco. I Celti. Gallia transalpina. Gallia transalpina?. Dracma, imitazione(?) del tipo massaliota. III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ MAΣΣA. Leone gradiente a destra. Tra[...]
3:
Mondo Greco. I Celti. Gallia transalpina. Gallia transalpina?. Dracma, imitazione del tipo massaliota. III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ MAΣΣ[ ]. Leone gradiente a destra. Tra [...]
4:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ [ ] ΛΣΣΛ. Leone stilizzato gradiente a des[...]
5:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ MAΣΣ[ ]. Leone stilizzato gradiente a destra[...]
6:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ [ ] ΣΣA. Leone stilizzato gradiente a destra[...]
7:
Mondo Greco. I Celti. Le tribù del Danubio. Grande medaglione misterico o votivo, III-II secolo a.C. PB. g. 135.00 mm. 68.00 RRR. Su entrambi i lati, cornice circolare a corona grossolanamen[...]
8:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Egemonia di Pirro. Didracma, 281-272 a.C. D/ Giovane cavaliere, su cavallo al passo a destra, si incorona. A sinistra, IΩ. Sotto, IAΛΟ su capitello [...]
9:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Alleanza monetaria con Neapolis (281-228 a.C.). Statere. D/ Testa di Satyra a sinistra. R/ Giovane cavaliere nudo incorona il proprio cavallo al passo [...]
10:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Metapontum. Nomos, ca. 350 a.C. D/ Testa femminile a destra. R/ META. Spiga d'orzo. Cfr. SNG ANS 380. AG. g. 7.98 mm. 22.00 Bel BB. Di stile magistrale, con [...]
11:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Thurium. Nomos, 400-350. D/ Testa di Athena a destra, che indossa elmo attico decorato con Scilla. R/ ΘOYPIΩN. Toro cozzante a destra. In esergo: pesce. Cfr. [...]
12:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania,Velia. Nomos, 440-400 a.C. D/ Testa di Athena a sinistra, che indossa elmo attico decorato con grifone. R/ YEΛ[ ]. Leone che attacca un cervo a sinistra. HNI (I[...]
13:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania,Velia. Nomos, 300-280 a.C. D/ Testa di Athena a destra, che indossa elmo attico laureato e decorato con grifone. Dietro, A. Sotto il mento, Φ. R/ Leone che camm[...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. AE 27mm. 211-208 a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ ΒΡΕΤΤΙΩΝ. Hera Hoplosmia avanza a destra, armata di elmo, lancia e scudo. A destra, arat[...]
15:
Mondo Greco. Sicilia. Abacaenum. Litra, 450-400 a.C. D/ Testa di ninfa di fronte, con il volto tre quarti a sinistra. R/ ABA. Scrofa e porcellino a sinistra, su doppia linea d'esergo. BMC 2.6. AG.[...]
16:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Didracma, 510-472 a.C. D/ AKRACANTOS. Aquila con le ali chiuse stante a sinistra. R/ Granchio. SNG ANS 905. SNG Cop.20. AG. g. 8.42 mm. 23.50 R. BB. [...]
17:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Didracma, 510-472 a.C. D/ AKRA. Aquila con le ali chiuse stante a sinistra. R/ Granchio. SNG ANS 945. AG. g. 8.72 mm. 20.00 qSPL/SPL. [...]
18:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Tetradracma, 472-420 a.C. D/ AKRACANTOΣ. Aquila con le ali chiuse stante a sinistra. R/ Granchio. Cfr. SNG ANS 965. AG. g. 16.57 mm. 26.00 R. BB/qSPL. [...]
19:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. AE 24mm. (trias) 425-406 a.C. D/ Testa di giovane Eracle a destra in contromarca circolare. Tracce del tipo originario: aquila su lepre. R/ Tracce del tipo origin[...]
20:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Semis, ca. 36 a.C. D/ [ATPATINO]. Busto radiato di Helios a destra. R/ ENTEΛΛINωN. Personaggio muliebre turrito, stante a sinistra, tiene una cornucopia sul bracc[...]