2:
AA.VV. XI Congrés International de Numismatique. Bruxelles, 8 -13 septembre 1991. XI International Numismatic Congress. 3 volumi: Programme / Programma; Resumes des Communications / Abstracts of Pape[...]
3:
AAVV. Coins and Medals, their place in History and Art. Edited by Stanley Lane-Poole. Argonaut inc. ublishers, Chicago, 1968. In-8, pp. 156, 9 tav. f.t., cartonato con copertina. [...]
7:
CAPPELLI, R. Manuale di numismatica. Terza edizione. Ugo Mursia Editore. Milano, 1962. In-8, pp. 227, 31 tav. f.t., tela editoriale. Qualche macchia di umidità. [...]
8:
DOPSCH, A. Economia naturale ed economia monetaria nella storia universale. Biblioteca Sansoni. Firenze, 1967. In-16, pp. 273, brossura editoriale. [...]
11:
PANVINI ROSATI, F. La moneta greca e romana. L'Erma di Bretschneider. Roma, 2000. In-4, pp. 162, numerose tav. f.t., tela editoriale con sovracoperta. Nuovo. [...]
12:
PICCIONE, M. La numismatica. Con incisioni. Antonio Vallardi Editore. Milano, 1914. In-16, pp. 128, testo illustrato, similpelle, mezza tela. [...]
13:
SUTHERLAND, C. H. V. Art in coinage. The aesthetics of money from Greece to the present day. London, 1955. In-8°. Legatura in tela editoriale. Pp. 226. [...]
14:
VAN BEEK, B.; JACOBI, H. & SCHARLOO, M. Klinkende Munt. Geschiedenis van het geld in de Lage Landen. Elsevier. Amsterdam/Brussel, 1985. In-8, pp. 160, numerose illustrazioni n.t, cartonato ed[...]
15:
ZEZZOS, R. Milano e il suo commercio. Unione Commercianti della Provincia di Milano. Milano, 1966. In-4, pp. 396, illustrazioni n.t., tela editoriale con sovracoperta. [...]
16:
ATTIANESE, P. La monetazione dei Bretti. Con raffronti e descrizioni delle coeve emissioni dei Lucani. Prefazione di Italo Vecchi. Publigrafic Casa Editrice, Cotronei, 2015. In-4°- pp. 147, riccament[...]
17:
BARCLAY HEAD, V. Catalogue of Greek coins in the British Museum. Attica, Megaris, Aegina. A cura di R.S. Poole. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1963. In-8, pp. LXIX, 174, 26 tav. f.t., tela e[...]
18:
BELTRAN MARTINEZ, A. Las monedas hispanica antiguas. IV Congreso Internacional de Ciencias Prehistóricas y Protohistóricas. Madrid, 1954. In-16, pp. 44, 8 tav. f.t., brossura editoriale. [...]
19:
BEULE, E. Les monnaies d'Athènes. Forni Editore. Bologna, 1967. In-4, pp. 417, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale, copertina e bordi macchiati. Ristampa anastatica dell'edizion[...]
21:
DI BELLO, F. Elea-Velia. Polis, zecca e monete di bronzo. Vittorio Pironti Editore. Napoli, 1997. In-4, pp. 459, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. [...]
22:
FABRETTI, A.; ROSSI, F. & LANZONE, R.V. Regio Museo di Torino. Monete greche. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1978. In-4, pp. 644, 2 tavole f.t., cartonato editoriale. Ristampa dell'edizione [...]
24:
SCHEERS, S. Monnaies gauloises de Seine-Maritime. Musée Départemental des Antiquités. Rouen, 1978. In-8, pp. 255, 47 tav. f.t., brossura editoriale con tavole a parte, cofanetto di cartonc[...]
25:
VECCHI, I. Italian Cast Coinage. A descriptive catalogue of the castcoinage and its struck counterparts in ancient Italy from the 7th to 3rd centuries BC. London Ancient Coins, 2013. pp. 84. [...]
27:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. VII. Augusto. Monetazione coloniale. Firenze, 1975. In-8, pp. VIII, 340, 684 illustrazioni n.t., tela editoriale. [...]
28:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. VIII. Da Augusto e Livia a Tiberio. Firenze, 1975. In-8, pp. VIII, 329, 1285 illustrazioni n.t., tela editoriale. [...]
29:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. IX. Tiberio. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 319, 1170 illustrazioni n.t., tela editor[...]
30:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. X. Da Tiberio a Druso. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 307, 767 illustrazioni n.t., te[...]
31:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XII. Da Germanico a Caligola. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 332, 1166 illustrazioni,[...]
32:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XV. Da Claudio a Nerone. Monete di bronzo, restituzioni e monete coloniali. Firenze, 1977. In-8, pp. VIII, 344, 942 illustrazioni, te[...]
33:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XVII. Nerone. Monete d'oro,d'argento e di bronzo. Firenze, 1978. In-8, pp. VIII, 283, 998 illustrazioni, tela editoriale. [...]
34:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XVIII. Nerone. Monete di bronzo. Firenze, 1979. In-8, pp. VIII, 281, 509 illustrazioni, tela editoriale. [...]
35:
COHEN, H. Description historique des monnaies frappées sous l'Empire Romain communément appelées médailles impériales. Deuxième Édition. Serie completa di 8 volumi e Dizionario relativo all'ope[...]
36:
COMUNE DI MILANO. Catalogo delle raccolte numismatiche. Vol. I. Le monete dell'impero da Augusto a Traiano. Milano, 1938. In-8, tela editoriale, titolo oro al dorso pp. XXXIII, 369, con 18 tavole in b[...]
37:
COMUNE DI MILANO. Catalogo delle raccolte numismatiche. Vol. II. Le monete dell'impero da Adriano ad Elio Cesare. Milano, 1940. In-8, tela editoriale, titolo oro al dorso pp. XVIII, 122, con 16 tavole[...]
38:
GNECCHI, F. Appunti di numismatica romana. estratto da Rivista Italiana di Numismatica. Cogliati, Milano, 1914. In-8°. Brossura ed. pp. 40, VI tav. [...]
39:
MORELLO, A. Piccoli bronzi con monogramma. Tra antichità e primo medioevo (V-VI d.C.). Editrice DIANA, 2000. In-8°. pp 94, illustrazioni nel testo. [...]
40:
PAOLUCCI, R. - ZUB, A. La monetazione di Aquileia Romana.Ed. Paolucci, Padova, 2000. Rilegato con sovraccoperta a colori, 259 pp. - 827 monete fotografate - 8 tavole a colori f.t. [...]
42:
AA.VV. Catalogo delle monete di zecche italiane componenti la raccolta del Cav. Ing. Edoardo Martinori. Forni Editore. Bologna, 1969. Ristampa anastatica dell'edizione di Perugia, 1913. In-8,[...]
44:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume III. Liguria - Isola di Corsica. Forni Editore. Bologna, 1971. In-4, pp. 620, 29 tav. f.t., cartonato con dorso[...]
45:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume VIII. Veneto. Venezia. Parte II. Da Leonardo Donà alla chiusura della Zecca. Roma, 1917. In-4, pp. 686, 45 tav[...]
46:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume X. Emilia. Parte II. Bologna e Ferrara, Ravenna e Rimini. Forni Editore. Bologna, 1970. In-4, pp. 763, 48 tav. f.t., ca[...]
47:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume XIII. Marche. Forni Editore. Bologna, 1970. In-4, pp. 596, 31 tav. f.t., cartonato con dorso in pelle e titoli [...]
48:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars prima. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1980. In-4, pp. 304, carta vergata, cartonato edi[...]
49:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars secunda. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1981. In-4, pp. 417, carta vergata, cartonato e[...]
50:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars quarta. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1983. In-4, pp. 344, carta vergata, cartonato ed[...]
51:
ATTARDI, G. & GAUDENZI, G. Prove, varianti, errori, falsi nelle monete dei Savoia con breve storia del Casato 1831-1900. Volume primo. Tevere Editore. 2008. In-8, pp. 411, oltre 800 foto, bro[...]
52:
ATTARDI, G. - GAUDENZI, G. Prove, varianti, errori, falsi nelle monete dei Savoia Vittorio Emanuele III 1900-1946. Volume secondo. Tevere Editore. 2010. In-8, pp. 761, numerose illustrazini n.t., bros[...]
53:
ATTARDI, G. Varianti ed errori nelle monete della Repubblica Italiana. Seconda edizione. Nomisma. Serravalle (RSM), 2002. In-8, pp. 790, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. Insieme a: Co[...]
54:
ATTARDI, G. - GAUDENZI, G. Euro. Prove, varianti, errori. Prima edizione. Nomisma. Serravalle (RSM), 2005. In-8, pp. 221, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. [...]
56:
BELLINI, V. Delle monete di Ferrara. Forni Editore. Bologna, 1977 (ristampa anastatica dell'edizione di Ferrara, 1761). pp. 326, ill. n.t. e 4 pagine doppie illustrate a chiudere l'opera. Legatura in [...]
58:
CASTELLANI, G. Catalogo della raccolta numismatica Papadopoli-Aldobrandini. Venezia, a cura del Comune, MCMXXV. Due volumi. In-4°. Legatura in tela (recente). Pp. 380+416 XIV tavole. [...]
60:
CAVICCHI, A. Le monete del Ducato d'Urbino da Guidantonio di Montefeltro a Francesco Maria II della Rovere. Associazione Pro Urbino. Urbino, 2001. In-8, pp. 149, numerose illustrazioni n.t., [...]
61:
CHIMIENTI, M. La prima fase del dominio francese a Bologna (1796-1805). Storia economica, archivistica, monetazione, riforma postale. Atti del Colloquio di Numismatica e Storia Postale. Assoc[...]
62:
D’ANDREA, A.; ANDREANI, C. Le monete d’Abruzzo e del Molise. Media edizioni, 2007. In-4, 446 pp, illustrazioni nel testo, XVI tavole fuori testo. [...]
64:
DUBBINI, M. - MANCINELLI, G. Storia delle monete di Ancona. Il Lavoro Editoriale. Ancona, 2009. In-4, pp. 285, testo illustrato, tela editoriale con sovracoperta. [...]
65:
ENGEL A.- SERRURE R. Traité de Numismatique du Moyen Age. Tome I, II, III. Forni Bologna, 1964-1980 (ristampa anastatica). 3 voll. In-8, pp. 1459, 1968 illustrazioni n.t., brossura. [...]
66:
ENGEL A.-SERRURE R. Traité de numismatique moderne et contemporaine. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1965. In-8, pp. VIII, 791, brossura. Ristampa anastatica delle edizioni di Paris, 1897. [...]
67:
ERSLEV, K. Medieval Coins in the Christian J. Thomsen Collection. I: Byzantine, Dark Ages, Crusader, Islamic, England, Serbia, Italy, Spain, Portugal, France andthe Low Countries. Attic Books. New Yor[...]
68:
FRIEDLAENDER, J. Die Italienischen Schaumünzen des Fünfzehnten Jahrhunderts (1430-1530). Ein Beitrag zur Kunstgeschichte. Arnaldo Forni Editore. Ristampa dell'edizione di Berlino, 1880. In-4, pp. 2[...]
69:
IGNOTO. Prontuario per la facile computazione tanto in moneta italiana che modenese di tutte le valute aventi corso nel dipartimento del Panaro. A norma del decreto 21 dic. 1807. In Modena, Per gli er[...]
71:
MANGIERI, G.L. Badia di Cava dei Tirreni. La collezione numismatica Foresio periodo medievale: Salerno. Urania Editrice. Roma, 1995. In-4, pp. 142, testo illustrato, tela editoriale con sovra[...]
72:
MARAGI, M. Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel medioevo. Banca Cooperativa di Bologna. Bologna, 1981. In-4, pp. 256, numerose illustrazioni a colori n.t., tela editoriale con sov[...]
73:
MINISTERO DEL TESORO. Attività della zecca nell'anno 1967. Estratto della 'Relazione sui servizi della Direzione Generale del Tesoro'.Roma, 1969. In-8°. Brossura editoriale. Pp. 40. [...]
74:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA. Testi di PAOLOZZI STROZZI, B.-TODERI, G.-VANNEL TODERI, F. Le monete della Repubblica Senese. Amilcare Pizzi ed. 1992. In-4°. Tela editoriale con sovracoperta. pp.[...]
76:
PESCE, G. - FELLONI, G. Le monete genovesi. Storia arte ed economia nelle monete di Genova dal 1139 al 1814. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, 1975. pp. 379. numerose illustrazioni in b[...]
78:
SACCHETTI G. Della coniazione monetaria e delle monete italiane del secolo XIX. Forni Editore. Bologna, 1971. In-8, pp. VIII, 208, cartonato. Ristampa anastatica dell'edizione di Vigevano, 18[...]
79:
SANTONI, M e VITALINI, O. Bullettino di numismatica e sfragistica per la storia d'Italia. Volume I e II. Camerino, Mercuri e Bogarelli, 1884. In-8°. Brossura editoriale. Pp. 64 + 16 + II ta[...]
80:
SECCHI, A. Monete decimali del Regno di Sardegna 1816-1861. Edito dall'autore. Milano, 1953. In-16, pp. 44, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. [...]
81:
TRAINA, M. Le monete italiane del secolo XVIII. I Savoia (da Vittorio Amedeo II a Carlo Emanuele IV) 1675-1801. Bologna, 1967. Esemplare 885/1000, firmato dall'autore. [...]
82:
VITALINI, O. Tariffa alle monete dei papi. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1965. In-8, pp. XI, 38, brossura editoriale. Edizione limitata di 200 esemplari. [...]
84:
ZOCCA, O. La zecca di Modena e le sue monete con dizionarietto numismatico, bibliografia e prezziario. Modena, 1975. Esemplare 23/300 firmato dall'autore. pp.86, ill. b/n n.t. [...]
85:
BOBBA, S.-VERGANO, L. Antiche zecche della provincia di Asti: Asti, Cisterna, Frinco, Incisa, Moncalvo, Montafia, Passerano, Rocca d’Arazzo. pp. 143, illustrazioni n. t. [...]
86:
AA.VV. Activites de la monnaie royale di Belgique. In-4, pp. nn., fotocopia. Insieme a Ten-Year Report 1980-1989 Royal Mint of Belgium. In-4, pp. 8, opuscolo. [...]
87:
AA.VV. Munten van de stad Utrecht. Centraal Museum Utrecht, 1978. In-4, pp. 28, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. In aggiunta due opuscoli sulle monete olandesi coloniali. [...]
88:
AA.VV. Power of gold, golds of power. Yapi Kredi gold coin collection. Yapi Kredi Yayınları. Istanbul, 2005. In-4, pp. 318, numerose illustrazioni n.t., tela e sovracoperta. Collezione di m[...]
92:
DE MEY, J. & POINDESSAULT, B. Répertoire des monnaies napoléonides. Répertoire de la Numismatique Française Contemporaine II. Bruxelles-Paris, 1971. In-8, pp. 551, tela editoriale con sov[...]
97:
VAN GELDER, H.E. De Reiskas van Graaf Willem IV. Rijksmuseum Het Koninklijk Penningkabinet. Leiden, 1990. In-8, pp. 32, numerose illustazioni a colori n.t., brossura editoriale. [...]
100:
BARTOLOTTI, F. Le medaglie pontificie di massimo modulo. Da Pio IX a Pio XI. Rimini, 1971. Edito dall'Autore. In-4°. Legatura in tela editoriale. Pp. 128. Edizione limitata di 700 copie. [...]