4002:
Mondo Greco. I Celti. Valle del medio e basso Danubio. Moneta a forma di delfino, II-I secolo a.C. gr. 3.10 AE. Lunghezza: 38 mm. Di qualità eccellente per il tipo. [...]
4003:
Mondo Greco. I Celti. I Celti. Danubio. Dracma, imitazione del tipo di Alessandro III. D/ Testa di Eracle a destra. R/ Zeus, seduto a sinistra, tiene aquila e scettro. gr. 3.99 mm. 18.00 RR. AG. [...]
4004:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Oncia, ca. 220 a.C. D/ Rana. R/ Fascio di spighe. Sopra, un globetto. Sotto, L. TV 285. gr. 12.92 mm. 22.00 AE. BB. Patina verde oliva. [...]
4005:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Quincunx, 268-217 a.C. D/ Testa laureata di Zeus a sinistra. Dietro, cinque globetti. R/ Aquila stante a sinistra su fulmine. Davanti, monogramma VE. SNG[...]
4006:
Mondo Greco. Italia Greca. Calabria, Taranto. Didracma, 272-235 a.C. D/ Cavaliere nudo armato di lance su cavallo impennato a destra. Dietro, ΔI. Sotto, APIΣTO - KΛHΣ. R/ Taras su delfino a sin[...]
4007:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Hyria. Didracma, 400-335 a.C. D/ Testa di Athena a destra. R/ YDINAI. Toro androcefalo che cammina a sinistra. BMC 1.9. gr. 6.53 mm. 21.00 R. AG. BB. [...]
4008:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Neapolis. Didracma, 415 a.C. D/ Testa di ninfa a sinistra. Dietro, tridente. R/ Toro androcefalo che cammina a destra. Sopra, Nike che vola a destra e lo incoro[...]
4009:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Velia. Nomos, 450-400 a.C. D/ Testa di Athena a destra. R/ Leone gradiente a destra. Sotto, Θ. In esergo: YEΛHTΩN. gr. 6.92 mm. 21.00 AG. BB. [...]
4010:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Velia. Nomos, 450-400 a.C. D/ Testa di Athena a destra. Sotto il mento, Φ. Dietro, A. R/ Leone gradiente a destra. Sopra, delfino e Φ. In esergo: YEΛHTΩN. g[...]
4011:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Velia. Nomos, 450-400 a.C. D/ Testa di Athena con elmo attico a sinistra. R/ Leone a sinistra, retrospiciente. A sinistra, testa di ariete. Sotto, monogramma KE.[...]
4013:
Mondo Greco. Sicilia. Himera. Emilitra, 420-408 a.C. D/ Testa di ninfa a sinistra. Davanti, sei globetti. R/ Sei globetti entro corona di lauro. SNG ANS 186. gr. 2.47 mm. 14.00 AE. SPL. Patina [...]
4014:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. Trias, 425-405 a.C. D/ Testa frontale di Gorgone. R/ KAMA. Civetta stante a destra ghermisce lucertola con l'artiglio sinistro. In esergo: tre globetti. Jenkins 189.[...]
4015:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. AE 16 mm. ca. 339 a.C. D/ Testa di Athena a sinistra. R/ Cavallo che scalpita a sinistra. In esergo: spiga d'orzo. BMC 2, 43. gr. 2.31 R. AE. BB. [...]
4016:
Mondo Greco. Sicilia. Leontini. Pentonkion, 475-466 a.C. D/ Testa di leone a sinistra. R/ Cinque globetti. Cfr. SNG Lloyd 1051 var. gr. 0.17 mm. 7.00 R. AG. BB. [...]
4017:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos. AE 25 mm. dopo il 259 a.C. D/ ΠANOPMITAN. Testa elmata di Athena a destra. R/ Testa muliebre a destra coronata di spighe. Dietro, fiore di papavero. Davanti, spiga [...]
4018:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Didracma, 520-490 a.C. D/ Foglia di selinon. R/ Quadrato incuso, diviso in otto settori. Cfr. SNG ANS 665. gr. 9.22 mm. 22.00 AG. Ossidazioni, altrimenti bel BB/[...]
4019:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. AE 15 mm. 415-409 a.C. D/ Testa di Eracle a destra. R/ ΣE. Arco e faretra. Calciati 11. gr. 3.38 R. AE. qSPL. [...]
4020:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Tetradracma, 485-466 a.C. D/ Quadriga al passo a destra, condotta da auriga che indossa chiton. Sopra, Nike vola a destra e incorona i cavalli. R/ ΣVPAKOΣION. Test[...]
4021:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Obolo, 480-470 a.C. D/ Testa di Arethusa a destra. R/ Ruota a quattro raggi. SNG ANS 116. gr. 0.47 AG. SPL. Bellissima delicata patina di monetiere su fondi luce[...]