1002:
Mondo Greco. I Celti. Valle del medio e basso Danubio. Moneta ad elica con tre pale, II-I secolo a.C. gr. 1.71 35.00mm. RR. AE. SPL. Molto rara. Bellissima patina smalto verde scuro. [...]
1003:
Mondo Greco. I Celti. Valle dell'alto e medio Danubio. Moneta ad anello con quattro caviglie emisferiche, II-I secolo a.C. gr. 22.22 36.00mm. AE. Bella patina verde azzurra. [...]
1004:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota, III-II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ Legenda MAΣΣA corrotta. Leone gradiente a destra. Cfr. Pautass[...]
1005:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Leponzi. Dracma, imitazione del tipo massaliota. II secolo a.C. D/ Testa diademata di Artemide a destra, con lunghi orecchini a tre pendenti. R/ Legenda retro[...]
1006:
Mondo Greco. I Celti. Valle del medio e basso Danubio, Sirmia. Tetradracma imitazione del tipo di Filippo II di Macedonia, II secolo a.C. D/ Testa stilizzata di Zeus a destra. R/ Cavallo al passo a[...]
1007:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Arpi. Diobolo, III secolo a.C. D/ Testa di Athena a sinistra. R/ APΠA. Due spighe d'orzo. Garrucci, XCIII, 5. gr. 1.39 14.00mm. RRR. AG. Slittamento di conio a[...]
1008:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria (?). Asse, 240-217 a.C. D/ Testa muliebre a sinistra, con i capelli raccolti da un nastro sulla nuca, a coda di cavallo. Sotto il mento, segno del valore [...]
1009:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Quincunx, ca. 220 a.C. D/ Ruota a quattro raggi. R/ Ruota a quattro raggi. In un quadrante, cinque globetti. Nel quadrante opposto, L. TV 281. gr. 34.56 [...]
1010:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Teruncius, ca. 220 a.C. D/ Stella a otto raggi. R/ Delfino a destra. Sopra, tre globetti. Sotto, L. TV 283. gr. 22.88 27.00mm. R. AE. qSPL. [...]
1011:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Biunx, ca. 280 a.C. D/ Delfino a sinistra. Sotto, due globetti. R/ Delfino a sinistra. Sotto, due globetti. TV 291. gr. 64.10 37.00mm. RR. AE. BB. Mol[...]
1012:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Venusia. Quadrante, 268-217 a.C. D/ Testa di Hera a sinistra che indossa stephane e velo. Dietro, tre globetti. Davanti monogramma VE. R/ Tre crescenti e tre stel[...]
1013:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Testa di Anfitrite diademata e velata a destra, con scettro sulla spalla sinistra. Dietro, mosca. Sotto la base del [...]
1014:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Testa di Anfitrite diademata e velata a destra, con scettro sulla spalla sinistra. Dietro, un'anfora. Sotto la base [...]
1015:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, clava. R/ Dionysos stante di fronte tiene scettro e si incorona. Nel campo[...]
1016:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, simbolo incerto. R/ Dionysos stante di fronte tiene scettro e si incorona.[...]
1017:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, cicogna. R/ Dionysos stante di fronte tiene scettro e si incorona. Nel cam[...]
1018:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, ca. 216-214 a.C. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, elmo macedone. Sotto la base del collo, piccola lettera Γ. R/ Dionysos st[...]
1019:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Bruttii. Nomos ridotto, 213-209 a.C. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, anfora. R/ Dionysos stante di fronte tiene scettro e si incorona. A sinistra, [...]
1020:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Crotone. Nomos, 510-480 a.C. D/ Tripode. A sinistra, granchio. A destra, etnico QPO retrogrado. R/ Tripode incuso. A sinistra, etnico poco leggibile (QPO retrog[...]