82:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos-Ziz. Litra, 415-320 a.C. D/ Testa di Athena a destra. Davanti, chicco d'orzo. R/ Cigno a sinistra, con le ali aperte, su onde. A destra, chicco d'orzo. Sopra, legen[...]
83:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos-Ziz. Litra, 415-320 a.C. D/ Testa di giovane uomo (con corna?) a sinistra. R/ Protome di toro androcefalo che nuota a destra. Sopra, tracce di legenda punica fuori [...]
84:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos-Ziz. Litra, 415-320 a.C. D/ Testa di giovane uomo a sinistra. R/ Toro androcefalo a sinistra. Sotto, legenda punica sys. Cfr. Jenkins 24.14. AG. g. 0.52 mm. 9.50 [...]
85:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos, dominazione romana. Lotto di 3 assi, II-I secolo a.C. D/ Testa laureata di Giano. R/ O.B entro corona; ACILI/Q entro corona; PAL in monogramma entro corona. AE. [...]
86:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos, dominazione romana. Lotto di 5 assi. D/ Testa laureata di Giano. R/ Lupa e gemelli; NA/SO; Punta di lancia e mandibola; Q AVI; CRA/SIP(?). AE. R. mm.21, g. 3,7[...]
87:
Mondo Greco. Sicilia. Segesta. Litra, 461-415 a.C. D/ Segugio a destra. R/ ΣEΓEΣTAI [ ]. Testa della ninfa Segesta a destra. Cfr. BMC 2,11 var. AG. g. 0.86 mm. 10.00 RR. Molto rara e di qual[...]
88:
Mondo Greco. Sicilia. Segesta. C. Iunius C. f. Longus II vir. AE 20mm. Periodo triumvirale?. D/ C. IVLIVS C F LONGVS II VIR. Due pilei sormontati da stelle. R/ Delfino a destra. Sopra, [EX]. Sotto[...]
89:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Didracma, ca. 520-490 a.C. D/ Foglia di selinon. R/ Quadrato incuso diviso in triangoli incusi e piani. SNG ANS 668. AG. g. 8.46 mm. 28.00 Tondello irregolare.[...]
90:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Litra, 466-415 a.C. D/ Ninfa, seduta a sinistra su roccia, tiene un serpente con la mano destra. R/ ΣEΛINOEΣ. Toro androcefalo a destra. In esergo: pesce. SNG [...]
91:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Tetras fuso, ca. 440-425 a.C. D/ Testa frontale di Gorgone e quattro globetti. R/ Testa of frontale di Gorgone e quattro globetti. TV 308. AE. g. 14.95 mm. 23.00[...]
92:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Tetras fuso, ca. 440-425 a.C. D/ Testa frontale di Gorgone e quattro globetti. R/ Cratere e quattro globetti. TV 309. AE. g. 11.09 mm. 22.00 R. qBB/BB. Patina [...]
93:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Trias fuso, ca. 440-425 a.C. D/ Testa della ninfa a sinistra e tre globetti. R/ Foglia e tre globetti. TV 312. AE. g. 9.47 mm. 19.00 RR. BB/SPL. Molto raro e d[...]
94:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Hexas fuso, ca. 440-425 a.C. D/ Testa di ninfa a destra. R/ Foglia e due globetti. TV 313. AE. g. 6.63 mm. 19.00 RR. BB. Molto raro. Greek. Sicily. Selinu[...]
95:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Hexas fuso, ca. 440-425 a.C. D/ Testa frontale di Sileno. R/ Foglia e due globetti. TV 314. AE. g. 3.43 mm. 17.00 Di peso ridotto. BB. Molto raro. Greek. [...]
97:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Dracma, ca. 484-483 a.C. D/ Cavaliere nudo su cavallo al passo a destra. R/ ΣVRAKOΣION. Testa di Arethusa a destra. Cfr. Boehringer 54.9. Cfr. SNG ANS 12. AG. g.[...]
98:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Obolo, ca. 480-470 a.C. D/ Testa laureata di Arethusa a destra. R/ Ruota a quattro raggi. Nei quadranti, Σ-V/P-A. Boehringer 401. AG. g. 0.62 mm. 10.50 Un esem[...]
99:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Obolo, ca. 480-470 a.C. D/ Testa diademata di Arethusa a destra. R/ Ruota a quattro raggi. SNG ANS 118. AG. g. 0.65 mm. 10.00 Tacca di saggio (?) al D/. SPL. [...]
100:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Dracma, 478-472 a.C. D/ Cavaliere nudo su cavallo al passo a destra. R/ ΣVRAKOΣION. Testa di Arethusa a destra. Boehringer 283. AG. g. 3.89 mm. 16.00 R. BB/BB[...]