1:
Mondo Greco. Hispania. Castulo. AE 30mm. fine del II secolo a.C. D/ Testa virile a destra. Davanti, crescente. R/ Sfinge elmata che cammina a destra. Davanti, stella. In esergo: legenda iberica. [...]
2:
Mondo Greco. I Celti. I Celti del Danubio. Tetradracma del tipo 'Eselsohr', imitazione di quello di Filippo II, II-I secolo a.C. D/ Testa stilizzata di Zeus a destra. R/ Cavaliere stilizzato a si[...]
3:
Mondo Greco. I Celti. I Celti del Danubio. Dracma, II-I secolo a.C. D/ Testa di Zeus a destra. R/ Cavallo stilizzato al passo a sinistra. Sopra, cerchio centrato da globetto. Cfr. Göbl, OTA, tav[...]
4:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ Legenda corrotta [ ] ΛΣΣΛ. Leone stilizzato gradiente a destra[...]
5:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra, che indossa orecchino a tre pendenti. R/ Legenda corrotta MΣΣΛ. Le[...]
6:
Mondo Greco. I Celti. Gallia Cisalpina. Dracma, imitazione del tipo massaliota. II secolo a.C. D/ Testa di Artemide a destra. R/ Legenda sinistrorsa SOVO1OIXVOX (Toutiopouos). Leone stilizzato gr[...]
7:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Cosa. AE 18mm., ca. 273-250 a.C. D/ Testa di Marte a destra. R/ COZANO. Testa di cavallo a destra. HN (Italy) 210. AE. g. 4.95 RRR. MB. Molto rara. Gree[...]
8:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. Triente ribattuto, ca. 215-211 a.C. D/ Testa elmata di Menvra a destra. [Quattro globetti]. R/ Civetta di fronte, tra due stelle. Nitida contromarca[...]
9:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. Dieci assi (denario), dopo il 211 a.C. D/ Testa laureata di Aplu a sinistra. Dietro, X. R/ Liscio. Vecchi 3/12. AG. g. 2.62 mm. 16.50 R. Tondello [...]
10:
Mondo Greco. Etruria. Populonia. Quinario o 5 assi, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Aplu a destra. Dietro, V. R/ Liscio. Vecchi SNR 71, 44. AG. g. 1.42 RR. Bel BB+. Greek. Etruria. Populonia[...]
11:
Mondo Greco. Italia Greca. Etruria, Populonia. Dieci decimae (triente), dopo il 211 a.C. D/ Testa di Sethlans a destra, che indossa pileo. Dietro, X. R/ Tenaglie, martello e quattro globetti. Sot[...]
12:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, Ariminum. Obolo o quartuncia, 268-240 a.C. D/ Testa di Vulcano con pileo laureato a sinistra. R/ Guerriero gallico, armato di lancia, scudo ovale e parazonium, [...]
13:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, zecca incerta. Sestante, 225-213 a.C. D/ Clava. R/ Due globetti. TV 172. AE. g. 26.90 mm. 30.00 qSPL. Greek. Italy. Umbria, uncertain mint. Sextans, [...]
14:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, zecca incerta. Oncia ottenuta per dimezzamento di sestante, 225-213 a.C. D/ Clava (l'estremità superiore nel frammento). R/ Un globetto (visibile nel frammento[...]
15:
Mondo Greco. Italia Greca. Picenum, Hatria. Oncia, ca. 275-225 a.C. D/ Ancora. R/ Un globetto. Intorno, HAT. TV 186. AE. g. 29.15 mm. 36.00 R. BB. Greek. Italy. Uncia, circa 275-225 BC[...]
16:
Mondo Greco. Italia Greca. Italia centrale, zecca incerta. Semuncia, 280-260 a.C. D/ Maggiolino. R/ Fiore con quattro petali. TV 235. AE. g. 12.03 mm. 24.00 R. BB. Raro e di grande freschezza.[...]
17:
Mondo Greco. Italia Greca. Italia centrale, zecca incerta. Semuncia, ca. 280-260 a.C. D/ Grappolo d'uva. R/ Punta di lancia. TV 236. AE. g. 7.98 RR. BB+/BB. Molto rara. Greek. Italy. Cent[...]
18:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Neapolis. Didracma, 325-241. D/ Testa di ninfa a sinistra. A destra, statua. R/ Toro androcefalo che cammina a destra, con il volto di fronte. Sopra, Nike vol[...]
19:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Teanum Sidicinum. AE 20mm. 280-268 a.C. D/ Testa di Athena a sinistra. R/ Gallo stante a destra. A sinistra, stella. A destra, TIANO. SNG ANS 625. AE. g. 6.31[...]
20:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Teanum Sidicinum. AE 20mm. ca. 265-240 a.C. D/ Etnico retrogrado TEANVD. Testa laureata di Apollo a sinistra. A destra, fulmine. R/ Toro androcefalo a destra.[...]