848:
Messina. Federico IV il Semplice (1355-1377). Pierreale con sigle M M. Sp. 70/76, 79/112, 146/153; MIR (Sicilia) 194/17. AG. 3.27 g. 26 mm. BB. [...]
850:
Messina. Carlo V d'Asburgo (1516-1556). Mezzo tarì con sigle B N (Bartolomeo Lo Nobile maestro di zecca). Sp. 70/72 e 74/76; MIR (Sicilia) 280/1. AG. 1.28 g. 16.5 mm. [...]
851:
Messina. Filippo IV (1621-1665). Da 4 tarì 1647 sigle IP MP (Giovanni del Pozzo maestro di zecca). Sp. 20; MIR (Sicilia) 355/18. AG. 10.68 g. 28.5 mm. Patina riposata[...]
853:
Milano. Galeazzo Maria Sforza (1468-1476). Testone. CNI 48/77; Crippa 6/A; MIR (Milano) 201/2. AG. 9.52 g. 29 mm. Fenditura radiale da coniazione. BB. [...]
855:
Milano. Napoleone Bonaparte (1805-1814). 10 centesimi 1809. CNI 62; Crippa 38/B; MIR (Milano) 496/2. MI. 1.98 g. 18 mm. NC. Con tracce di argentatura. Bel BB+. [...]
856:
Milano. Napoleone Bonaparte (1805-1814). 5 soldi 1814 M. CNI 120; Crippa 37G; MIR (Milano) 495/7. AG. 1.25 g. 15 mm. NC. Graffi di "damnatio memoriae". SPL.[...]
857:
Milano. Francesco Giuseppe (1848-1916). Lotto di tre (3) monete 1852: 10, 5 e 3 centesimi 1852. Il 10 centesimi è per la zecca di Venezia. CU. 10.74 g. 26 mm. [...]
858:
Milano. Lotto di otto (8) medaglie in argento: Società Mutuo Soccorso degli Operai di Milano e Sobborghi (4) e della Società di Tiro a Segno dei Carabinieri milanesi (3) e Società de Tir d[...]
860:
Milano. Comune di Milano. Lotto di quattro (4) medaglie emesse dal comune di Milano: 1959 primo centenario della liberazione di Milano, 1964 Inaugurazione della metropoliatana; 1969 inaugu[...]
864:
Napoli. Roberto d'Angiò (1309-1343). Gigliato. P/R 1/2; MIR (Napoli) 28. AG. 3.96 g. 27 mm. Ritratto di fine stile. Patina riposata. Bel BB+. [...]
865:
Napoli. Roberto d'Angiò (1309-1343). Gigliato. P/R 1/2; MIR (Napoli) 28. AG. 3.98 g. 26 mm. Bell'esemplare corredato da patina di monetiere con riflessi iridescenti. [...]
867:
Napoli. Ferdinando I d'Aragona (1454-1494). Carlino con sigla M, Antonio Miroballo maestro di zecca. P/R 21d; MIR (Napoli) 72/4. AG. 3.05 g. 24 mm. Leggermente tosato.[...]
872:
Napoli. Federico III d'Aragona (1496-1501). Cavallo con testa grande e sigla L. P/R 19; MIR (Napoli) 110/9. AE. 1.51 g. 20 mm. R. Tracce di ribattitura. qBB. [...]
873:
Napoli. Carlo V d'Asburgo (1516-1556). Tre cavalli con sigla A (Girolamo Albertino maestro di zecca). P/R 41; MIR (Napoli) 153. AE. 6.33 g. 25 mm. MB/BB. [...]
875:
Napoli. Filippo II di Spagna (1554-1598). Mezzo ducato o cianfrone sigla IBR (Giovan Battista Ravaschieri maestro di zecca). P/R 5; MIR (Napoli) 160. AG. 12.8 g. 31 mm. [...]
876:
Napoli. Filippo II di Spagna (1554-1598). Mezzo ducato con sigle GR/VP Germano Ravaschieri maestro di zecca e Vincenzo Porzio meastro di prova. P/R 15b; MIR (Napoli) 171/2. AG. [...]
877:
Napoli. Filippo III di Spagna (1598-1621). 15 grani 1618, sigle FC/C (Giovanni Francesco Citarella maestro di zecca e Michele Cavo maestro di prova). P/R 14; MIR (Napoli) 208/1. [...]
878:
Napoli. Filippo III di Spagna (1598-1621). Mezzo carlino o zanetta con sigle GF e GI davanti e dietro la testa (Giovanni Antonio Fasulo maestro di zecca e Grancesco Antonio Giuno maestro d[...]
879:
Napoli. Filippo III di Spagna (1598-1621). Mezzo carlino o zanetta con sigla G dietro la testa. Cf. P/R 30/32; Cf. MIR (Napoli) 216. AG. 1.3 g. 15 mm. RR. Molto raro. I[...]
881:
Napoli. Filippo IV di Spagna (1621-1665). Tarì 1622 sigle MC/C (Michele Cavo maestro di zecca e Francesco Antonio di Costanzo maestro di prova). P/R 30b; MIR (Napoli) 245/3. AG.[...]
882:
Napoli. Filippo IV di Spagna (1621-1665). 9 cavalli 1626, sigle M/C (Michele Cavo maestro di zecca). P/R 79; MIR (Napoli) 263. AE. 8.4 g. 27.5 mm. RR. Segni nei campi, [...]
884:
Napoli. Repubblica Napoletana (1647-1648). Pubblica 1648. P/R 3; MIR (Napoli) 282. AE. 4.61 g. 24 mm. R. Tipo particolarmente degenerato; trattasi con ogni probabilitÃ[...]
886:
Napoli. Carlo II di Spagna (1674-1700). Tarì 1686, sigle AG/A (Andrea Giovane maestro di zecca e Marco Antonio Ariani maestro di prova). P/R 13; MIR (Napoli) 298/5. AG. 5.58 g[...]