962:
Napoli. Carlo II di Spagna (1674-1700). Carlino 1689. D/ Busto corazzato a testa nuda a destra; dietro, sigle AG/A (Andrea Giovane maestro di zecca; Marco Antonio Ariani maestro di pr[...]
963:
Napoli. Filippo V di Spagna (1700-1707). Mezzo ducato 1702. D/ Busto corazzato e drappeggiato volto a destra. R/ Il sole che illumina il globo terrestre; a destra, AG/A (Andr[...]
964:
Napoli. Carlo VI d'Asburgo (1711-1734). Tarì 1718. D/ Busto laureato, corazzato e drappeggiato a destra. R/ Stemma ornato e coronato; a sinistra, GB/A (Giuseppe Basile maest[...]
965:
Napoli. Carlo di Borbone (1734-1759). 6 ducati 1753. D/ Busto drappeggiato a capo nudo; sotto, D&G (Giovanni Casemiro de' Gennaro maestro di incisione). R/ Stemma Borbone coronato; ai lati sig[...]
966:
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1759-1799). 6 ducati 1763. D/ Busto a capo nudo drappeggiato volto a destra; sotto, sigla IA (Ignazio Aveta maestro di incisione). R/ Stemma Borbone coronato, ai [...]
967:
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1759-1799). 6 ducati 1768. D/ Bustoa capo nudo e con mantella volto a destra; sotto, B P (Bernardo Perger maestro di incisione). R/ Stemma B[...]
968:
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1759-1799). Piastra o 120 grana 1798. D/ Testa del re volta a destra; sotto, P (Domenico Perger maestro di incisione). R/ Grande stemma dell[...]
969:
Napoli. Repubblica Partenopea (23 gennaio-19 giugno 1799). 12 carlini A. VII. D/ La Libertà in piedi drappeggiata volta a destra tiene con la destra lunga asta su cui poggia un berre[...]
970:
Napoli. Ferdinando IV di Borbone (1799-1805). 6 tornesi 1801. D/ Testa del Re volta a destra, sotto, P (Domenico Perger maestro d'incisione). R/ TOR / NESI / 6 su tre righe;[...]
971:
Napoli. Giuseppe Napoleone (1806-1808). 120 grana o piastra 1808. D/ Testa nuda a sinistra. R/ Stemma coronato e fiancheggiato da due sirene. P/R 3; MIR (Napoli) 433/3. [...]
972:
Napoli. Gioacchino Murat (1808-1815). 20 lire 1813. D/ Testa a capo nudo a sinistra. R/ 20/LIRE in corona di rami lunghi d'ulivo e alloro. P/R -; MIR (Napoli) 440/3. AU[...]
973:
Napoli. Ferdinando I di Borbone (1816-1825). 15 ducati 1818. D/ Busto coronato a sinistra. R/ Genio borbonico in piedi poggia la mano destra su cuscino con corona reale, appoggiato su colonn[...]
974:
Napoli. Francesco I di Borbone (1825-1830). 6 ducati 1826 o oncetta. D/ Busto a capo nudo a destra. R/ Genio borbonico alato in piedi poggia la mano destra su cuscino con corona reale, a[...]
975:
Napoli. Francesco I di Borbone (1825-1830). 10 Tornesi 1825. D/ Testa a destra. R/ TORNESI/ DIECI; sopra, corona. P/R 14; MIR (Napoli) 480. AE. 38.50 mm. NC. [...]
976:
Napoli. Ferdinando II di Borbone (1830-1859). 30 ducati o decupla 1854. D/ Busto a capo nudo a destra. R/ Genio borbonico alato in piedi poggia la mano destra su cuscino con corona reale, appoggia[...]
977:
Napoli. Ferdinando II di Borbone (1830-1859). Piastra o 120 Grana 1854. D/ Testa adulta e barbuta a destra. R/ Stemma della casata Borbone coronato. P/R 83; MIR (Napoli) [...]
978:
Napoli. Ferdinando II di Borbone (1830-1859). 10 Tornesi 1840. D/ Testa a destra a capo nudo. R/ TORNESI DIECI sormontato da corona reale; sotto, in esergo 1840. P/R 189;[...]
979:
Napoli. Ferdinando II di Borbone (1830-1859). Medaglia 1840 per la linea di confine tra lo Stato Pontificio ed il Regno delle Due Sicilie. D/ Stemma borbonico del sormontato da coron[...]
980:
Napoli. Francesco II di Borbone (1859-1860). Piastra o 120 grana 1859. D/ Testa a capo nudo a sinistra; nel taglio del collo, LA (Luigi Arnaud maestro di incisione). R/ Stemm[...]
981:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 6 Tarì 1735. D/ Busto con lunga capigliatura laureato a destra. R/ Croce greca con bracci scanalati e globetti all'interno delle es[...]
982:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 4 Tarì 1735. D/ Busto con lunga capigliatura laureato volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinis[...]
983:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Oncia 1736. D/ Busto del Re con lunga capigliatura volto a destra. R/ Fenice sul rogo ad ali spiegate con testa volta sinistra; in alto[...]
984:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 4 Tarì 1736. D/ Busto con lunga capigliatura laureato volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinis[...]
985:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 2 Tarì 1737. D/ Busto con lunga capigliatura laureato volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinis[...]
986:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 2 Tarì 1739. D/ Busto con lunga capigliatura laureato volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinis[...]
987:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Oncia 1751. D/ Busto del Re con lunga capigliatura volto a destra; in basso, sigle V B. R/ Fenice sul rogo ad ali spiegate con testa vo[...]
988:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 3 tarì 1754. D/ Busto con lunga capigliatura a capo nudo volto a destra. R/ Croce greca a bracci scanalati, sopra ed ai lati sormon[...]
989:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 4 Tarì 1755. D/ Busto con lunga capigliatura a capo nudo volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinistra; ai lati,[...]
990:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 3 tarì 1756. D/ Busto con lunga capigliatura a capo nudo volto a destra. R/ Croce greca a bracci scanalati, sopra ed ai lati sormon[...]
991:
Palermo. Carlo di Borbone (1734-1759). Da 2 Tarì 1753. D/ Busto con lunga capigliatura a capo nudo volto a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate con la testa volta a sinistra; ai lati,[...]
992:
Palermo. Ferdinando III (1759-1816). 12 Tarì 1799. D/ Busto corazzato a destra. R/ Aquila coronata ad ali spiegate; ai lati, le sigle J U I (Giuseppe Ugo Interino maestro di[...]
993:
Palermo. Ferdinando III di Borbone (1759-1816). 10 Grani 1814. D/ Testa radiata con lunghi capelli volta a destra. R/ Due cornucopie intrecciate, in mezzo, spiga di grano con[...]
994:
Palermo. Ferdinando III di Borbone (1759-1816). Da 2 grani 1815. D/ Testa coronata volta a destra. R/ Pegaso in volo verso sinistra; in alto le sigle V B; sotto, G. 2. Sp[...]
995:
Parma. Paolo III (1534-1549), Alessandro Farnese. Sesino. D/ Stemma Farnese semiovale gigliato. R/ Croce gigliata, nei quarti le lettere P A R M [A]. CNI 30 (denominazio[...]
999:
Pavia. Berengario I Imperatore (915-924). Denaro. D/ Cristogramma accantonato da cinque globetti. R/ PA / PIA / CI (VITAS) su tre righe. Cf. CNI 6/11; Limido-Fusconi 7; M[...]
1000:
Pergola. Pio VI (1775-1799), Giovanni Angelo Braschi. Madonnina da 5 baiocchi 1797 A. XXIII. D/ * BAIOC / CINQVE / PERGO / LA. R/ Busto nimbato e velato della Madonna; sotto,[...]
1001:
Pergola. Pio VI (1775-1799), Giovanni Angelo Braschi. Sampietrino da 2 e mezzo baiocchi 1796. D/ *** BAIOCCHI / DVE E MEZZO / PERGOLA / 1796. R/ Busto nimbato di San Pietro a[...]
1002:
Perugia. Repubblica (1260-1506). Grosso, emissioni conformi alla cedola del 25 agosto 1321 e proseguite nel secondo quarto del trecento. D/ Grande P ornata in corona rigata. R/[...]