842:
Brindisi. Federico II di Svevia (1197-1250). Quarto di denaro 1221. D/ Grande F accostata da globetti. R/ Croce patente intersecante la legenda. Sp. 111; Travaini 1993 24[...]
843:
Messina. Federico II (1197-1250). Mezzo denaro 1242. D/ Crescente sormontata da lettera A (Augustus) accostata da globetti; in basso, stella a sei raggi. R/ Croce patente; ne[...]
845:
Messina o Brindisi. Federico II di Svevia (1197-1250). Denaro c. 1243. D/ Testa coronata di Federico (?) a destra. R/ Aquila ad ali spiegate volta a destra. Sp. 126; Trav[...]
846:
Brindisi o Messina. Federico II di Svevia (1197-1250). Mezzo denaro c. 1243. D/ Testa coronata di Federico (?) volta a destra. R/ Aquila ad ali spiegate volta a destra. S[...]
847:
Messina. Corrado II di Svevia (Corradino) (1254-1258). Multiplo di tarì. D/ Aquila con ali spiegate volta a sinistra; dietro il collo, tre globetti. R/ Croce latina accostata dalle lettere [...]
848:
Messina. Corrado II ( Corradino) (1254-1258). Denaro. D/ Aquila ad ali spiegate volta a destra. R/ Croce ornata di globetti sovrapposta a croce intersecante la legenda. S[...]
849:
Messina. Corrado II ( Corradino) (1254-1258). Mezzo denaro. D/ Le lettere C R (Conradus Rex) in monogramma. R/ Croce patente. Sp. -; Travaini 1993 61a; D'Andrea 220. MI[...]
850:
Messina. Corrado II ( Corradino) (1254-1258). Mezzo denaro. D/ Lettera C (Conradus) accostata da crescenti. R/ Croce patente; nei quattro quadranti, crescenti. Sp. 179. T[...]
851:
Manfredonia. Manfredi di Svevia (1258-1266). Multiplo di tarì. D/ Aquila con ali spiegate volta a destra; davanti al volto +O; dietro, V. R/ Croce latina ornata accostata da[...]
852:
Manfredonia. Manfredi di Svevia (1258-1266). Multiplo di tarì. D/ Aquila con ali spiegate volta a destra; dietro il collo, crocetta. R/ Croce latina accostata dalle lettere [...]
853:
Messina. Corrado I (1250-1254). Multiplo di tarì. D/ Aquila in piedi volta a sinistra con testa nuda retrospicente. R/ Croce latina accostata dalle lettere IC - XC / NI - KA (Gesù Cr[...]
854:
Ancona. Anonime (Sec. XV). Bolognino marchigiano di 2° tipo. D/ Grande A contorniata da cerchietti. R/ San Ciriaco nimbato e mitrato benedice con la destra e tiene nella sin[...]
855:
L'Aquila. Ferdinando I d'Aragona (1454-1494). Cavallo. D/ Busto del sovrano coronato volto a destra. R/ Cavallo gradiente a destra; davanti, aquila. Cf. CNI tav. III, 17;[...]
856:
L'Aquila. Luigi XII di Francia (1501-1503). Cavallo. D/ Scudo di Francia coronato. R/ Croce potenziata con gigli all'estremità. CNI 3/6; D'Andrea-Andreani 143; MIR (Ital[...]
857:
Arezzo. Guglielmo degli Ubertini (1267-1289). Grosso agontano da 2 soldi. D/ Croce patente. R/ San Donato mitrato e barbuto, in piedi di fronte, benedice con la destra e tien[...]
858:
Bergamo. Comune a nome di Federico II (sec. XIII-XIV). Grosso da 4 denari. D/ Busto laureato a destra. R/ Fortificazione con cupola tra due torri, sopra un piano merlato sost[...]
859:
Berignone. Ranieri III Belforti Vescovo di Volterra (1301-1321). Denaro piccolo o picciolo. D/ Croce patente. R/ Busto frontale del Vescovo mitrato, benedice con la destra e [...]
860:
Bologna. Giacomo e Giovanni Pepoli (1347-1350). Bolognino grosso. D/ Le lettere F R E S disposte a croce attorno a globetto. R/ Grade A accostata da globetti. CNI 2; Chim[...]
861:
Bologna. Giovanni II Bentivoglio (1494-1506). Medaglia o prova del testone datata 1494. D/ Busto a destra con lunga capigliatura e cappello. R/ MA / XIMILIANI / IMPERATORIS /[...]
862:
Bologna. Accademia Clementina di Bologna. Medaglia Premio Fiori (dal 1743). D/ MARCVS ANTONIVS A FLORE DONO DEDIT. Stemma della Famiglia Fiori. R/ SANCTA CATHARINA VIGRI DE B[...]
863:
Bologna. Opera Pia dei Poveri Vergognosi. Medaglia 1747. D/ ESVRIEENTES IMPLEVIT BONIS. Santo nimbato stante, accoglie la supplica di un uomo inginocchiato davanti a lui; a destra, tr[...]
864:
Capua. Atenolfo Principe di Benevento (877-901). Follaro. D/ Cavallo gradiente a destra; sopra, ΛN; tra le gambe del cavallo, T. MEC 14, -; CNI 3; D'Andrea-Contreras (Norma[...]
865:
Casale. Carlo II Gonzaga Nevers (1647-1665). Soldo 1661. D/ Busto a sinistra con lunga capigliatura. R/ Sole raggiante. CNI 11; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 361. MI. [...]
866:
Casole. Ranuccio Allegretti (1320-1348), Vescovo di Volterra. Denaro piccolo o picciolo. D/ Croce patente. R/ Busto frontale del Vescovo mitrato, benedice con la destra e tie[...]
867:
Castro. Pier Luigi Farnese (1545-1547). Baiocchetto. D/ Stemma Farnese con due volute ai lati, partito e coronato. R/ San Savino, in mezza figura, poco volto a destra, mitrat[...]
868:
Castro. Pier Luigi Farnese (1545-1547). Quattrino. D/ Stemma Farnese largo a cuore con due volute ai lati, partito e coronato. R/ San Savino volto a sinistra tiene il pastora[...]
869:
Chieti. Monetazione autonoma (1459-1463). Doppio bolognino. D/ Croce patente con le estremità un poco aperte. R/ San Giustino nimbato e mitrato stante di fronte, benedice co[...]
870:
Chivasso. Teodoro I Paleologo (1307-1338). Imperiale piccolo. D/ Le lettere T h E O (Teodoro) accostate da globetti e disposte a croce attorno a rosetta. R/ +MOn / TIS FE / R[...]
871:
Chivasso. Giovanni I Paleologo (1338-1372). Quarto di grosso. D/ Croce patente. R/ Aquila ad ali spiegate volta a sinistra. CNI 13; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 385. AG[...]
872:
Chivasso. Giovanni I Paleologo (1338-1372). Quarto di grosso. D/ Croce patente. R/ Aquila ad ali spiegate volta a sinistra. Cf. CNI 14/21 var. per punteggiatura; MIR (Pie[...]
873:
Chivasso. Giovanni I Paleologo (1338-1372). Obolo bianco. D/ Croce patente. R/ Grande M gotica con crocetta sopra. CNI 27; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 388. MI. 0.50 [...]
874:
Chivasso. Giovanni I Paleologo (1338-1372). Imperiale. D/ Le lettere I O H S (Giovanni) accostate da globetti e disposte a croce attorno a rosetta. R/ MONTISFERATI su tre rig[...]
875:
Chivasso. Giovanni I Paleologo (1338-1372). Imperiale. D/ Le lettere I O H S (Giovanni) accostate da globetti e disposte a croce attorno a globetto. R/ +MOn / TIS FE / RATI s[...]
876:
Chivasso. Giovanni II Paleologo (1378-1381). Forte bianco. D/ Stemma Paleologo accantonato da due chiavette. R/ Croce patente. CNI 1; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 391. [...]
877:
Chivasso. Teodoro II Paleologo (1381-1418). Mezzo grosso. D/ Grande T in gotico minuscolo in cornice doppia quadrilobata con rosette agli angoli. R/ Croce fiorata con quattro[...]
878:
Chivasso. Teodoro II Paleologo (1381-1418). Mezzo grosso. D/ Stemma Paleologo sormontato da sole; ai lati, T E (Teodoro) in caratteri gotici; il tutto entro cornice doppia quadrilobat[...]
879:
Chivasso. Teodoro II Paleologo (1381-1418). Mezzo grosso. D/ Scudo in quattro archi acuti. R/ S coricata entro cartella di quattro archi acuti. CNI 12; MIR (Piem. Sard. L[...]
880:
Chivasso. Teodoro II Paleologo (1381-1418). Quarto di grosso. D/ Scudo Aleramico tra quattro rosette. R/ Croce fiorata. CNI 16 var; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 399. MI[...]
881:
Chivasso. Teodoro II Paleologo (1381-1418). Quarto di grosso. D/ Scudo Aleramico tra quattro rosette. R/ Croce fiorata. CNI 16 var; MIR (Piem. Sard. Lig. Cors.) 399. MI[...]