731:
Medaglie e Placchette. Antonia minore Augusta, figlia di Marco Antonio e Ottavia, sorella di Augusto, moglie di Druso (deceduta nel 37 d.C.). Medaglia, XVI sec. D/ Busto drappeggiato a destra. R/[...]
732:
Medaglie e Placchette. Tiberio (14-37 d.C.). Medaglia, XVI sec. D/ Testa a sinistra. R/ L'altare di Lione dedicato a Roma ed Augusto. Boll.di Num., mon. 4.II.2, 1295 e segg. AE. mm. 36.00 Inc. [...]
733:
Medaglie e Placchette. Adriano (117-138). Medaglia, XVI sec. D/ Busto drappeggiato a destra. R/ Ponte a sette arcate sormontato da otto statue. Boll. di num., mon. 4.II.2, 1680-1684. AE. mm. 35[...]
734:
Medaglie e Placchette. Antinoo, favorito di Adriano (deceduto nel 130 d.C.). Medaglia, XVI sec. D/ Busto drappeggiato a destra. R/ Mercurio, stante di fronte, regge caduceo e tiene Pegaso per le [...]
735:
Medaglie e Placchette. Placchetta circolare raffigurante il 'Giudizio di Paride': Paride, sulla sinistra, porge il pomo a Venere dietro alla quale stanno Giunone e Minerva. Sopra, Cupido in volo[...]
736:
Medaglie e Placchette. Placchetta ellittica, 94x81mm raffigurante la Trinità. I fori presenti in concomitanza delle teste dei quattro cherubini suggeriscono un uso come coperta di evangelario. [...]
737:
Medaglie e Placchette. Camilla Peretti (+1591), sorella di Sisto V. Medaglia 1590 per la fondazione della Chiesa Collegiata di Santa Lucia a Grottammare, vicino a Montalto. Kress 344. Att. 827.[...]
738:
Medaglie e Placchette. Arezzo. Francesco Redi (1626-1698), medico e poeta. Medaglia 1684 per commemorarne l'attività di medico. Vann.-Tod. 37. AE. mm. 87.00 Inc. Massimiliano Soldani. R. Picc[...]