2001:
AA.VV. Filippo Pigafetta numismatico. A cura di O. Bullato. In appendice testo in edizione anastatica ingrandita del Discorso di Filippo Pigafetta intorno alli sestertii antichi. Gilberto Pad[...]
2002:
AA.VV. La Moneta Italiana un secolo dal 1870. Nel primo centenario della Banca Popolare di Novara. + volume appendice. Novara 1971. In-4, pp. 544, numerose ill. n.t, cartonato con sovracopert[...]
2003:
AA.VV. Gli imperi del commercio. Rizzoli Editore. Milano, 1981. In-4, pp. 171, numerose illustrazioni n.t., tela editoriale con sovracoperta. [...]
2004:
AA.VV. "La moneta" dall'antichità ad oggi. Aosta - Tour Fromage, 15 settembre – 14 ottobre 1984. Circolo Numismatico Valdaostano. Aosta, 1984. In-8, pp.143, numerose illustrazion[...]
2005:
CROCICCHIO, G. Le monete dei Farnese. La zecca di Piacenza 1545-1731. Piacenza 1989. In-4, pp. 206, 4 tav.a colori f.t., ed ill. in b.n. n.t., brossura. [...]
2007:
PANVINI ROSATI, F. La moneta greca e romana. L'Erma di Bretschneider. Roma, 2000. In-4, pp. 162, numerose tav. f.t., tela editoriale con sovracoperta. Nuovo. [...]
2008:
SUTHERLAND, C. H. V. Art in coinage. The aesthetics of money from Greece to the present day. London, 1955. In-8°. Legatura in tela editoriale. Pp. 226. [...]
2009:
VAN BEEK, B.; JACOBI, H. & SCHARLOO, M. Klinkende Munt. Geschiedenis van het geld in de Lage Landen. Elsevier. Amsterdam/Brussel, 1985. In-8, pp. 160, numerose illustrazioni n.t, cartonat[...]
2010:
ZEZZOS, R. Milano e il suo commercio. Unione Commercianti della Provincia di Milano. Milano, 1966. In-4, pp. 396, illustrazioni n.t., tela editoriale con sovracoperta. [...]
2011:
ATTIANESE, P. La monetazione dei Bretti. Con raffronti e descrizioni delle coeve emissioni dei Lucani. Prefazione di Italo Vecchi. Publigrafic Casa Editrice, Cotronei, 2015. In-4°- pp. 147, riccament[...]
2012:
BARCLAY HEAD, V. Catalogue of Greek coins in the British Museum. Attica, Megaris, Aegina. A cura di R.S. Poole. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1963. In-8, pp. LXIX, 174, 26 tav. f.t., tela e[...]
2013:
BEULE, E. Les monnaies d'Athènes. Forni Editore. Bologna, 1967. In-4, pp. 417, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale, copertina e bordi macchiati. Ristampa anastatica dell'edizion[...]
2015:
FABRETTI, A.; ROSSI, F. & LANZONE, R.V. Regio Museo di Torino. Monete greche. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1978. In-4, pp. 644, 2 tavole f.t., cartonato editoriale. Ristampa dell'edizi[...]
2017:
KLEINER, G. Alexanders Reichsmunzen. (Abhandlungen der deutschen Akademie der Wissenschaft zu Berlin, phil.-hist. Klasse, 1947, Nr. 5.). Pp. 55; 1 tavola. Berlino, Akademie-Verlag, 1949. Car[...]
2018:
PANVINI ROSATI, F. Arte e civiltà nella moneta greca. Catalogo della mostra. Museo Civico-Bologna 1-29 sett. 1963. In-8, pp.151, 26 tav. di monete e 2 di monogrammi f.t., brossura. [...]
2020:
SAMBON L. Recherches sur les anciennes monnaies de l?Italie Méridionale. RIstampa anastatica dell'edizione del 1863, Forni Editore, 1967. Brossura, pp. 242. [...]
2021:
SEAR, David R. Greek Coins and their values. <br /> 2 voll. London, 1978-1979. <br /> Volume I (Europe): pp. XL, 316, ill. n.t.<br /> Volume II (Asia & Africa): pp. XLVIII, 317-7[...]
2024:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. VII. Augusto. Monetazione coloniale. Firenze, 1975. In-8, pp. VIII, 340, 684 illustrazioni n.t., tela editoriale. [...]
2025:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. VIII. Da Augusto e Livia a Tiberio. Firenze, 1975. In-8, pp. VIII, 329, 1285 illustrazioni n.t., tela editoriale. [...]
2026:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. IX. Tiberio. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 319, 1170 illustrazioni n.t., tela ed[...]
2027:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. X. Da Tiberio a Druso. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 307, 767 illustrazioni n.t.[...]
2028:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XII. Da Germanico a Caligola. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali. Firenze, 1976. In-8, pp. VIII, 332, 1166 illustrazi[...]
2029:
BANTI, A. & SIMONETTI, L. Corpus Nummorum Romanorum. Vol. XV. Da Claudio a Nerone. Monete di bronzo, restituzioni e monete coloniali. Firenze, 1977. In-8, pp. VIII, 344, 942 illustrazioni[...]
2033:
CALCIATI, Romolo. Il bronzo Romano Repubblicano. L'asse con Giano bifronte e prora di nave. I Quaderni de "La Numismatica", n. 3, Marzo 1978. [...]
2034:
COHEN, H. Description historique des monnaies frappees sous l'Empire Romain communement appelees medailles imperiales. Deuxième Édition. Vol. VI. Ristampa Forni. Parigi 1886. In-8, pp. 567,[...]
2035:
GNECCHI, F. Appunti di numismatica romana. estratto da Rivista Italiana di Numismatica. Cogliati, Milano, 1914. In-8°. Brossura ed. pp. 40, VI tav. [...]
2036:
MORELLO, A. Piccoli bronzi con monogramma. Tra antichità e primo medioevo (V-VI d.C.). Editrice DIANA, 2000. In-8°. pp 94, illustrazioni nel testo. [...]
2037:
PAOLUCCI, R. - ZUB, A. La monetazione di Aquileia Romana.Ed. Paolucci, Padova, 2000. Rilegato con sovraccoperta a colori, 259 pp. - 827 monete fotografate - 8 tavole a colori f.t. [...]
2039:
AMBROSOLI, S. Atlantino di monete papali moderne a sussidio del Cinagli. Hoepli, Milano, 1905. In-16°. Tela ed. pp. 132 + pubblicità dei manuali per numismatici. Numerose immagini. Ottima c[...]
2040:
AMBROSOLI, S. Atlantino di monete papali moderne a sussidio del Cinagli. Hoepli, Milano, 1905. In-16°. Tela ed. pp. 132 + pubblicità dei manuali per numismatici. Numerose immagini. Esemplar[...]
2041:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume I. Casa Savoia. Roma, 1910. In-4, pp. VII, 532, 42 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso. [...]
2042:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume III. Liguria - Isola di Corsica. Roma, 1912. In-4, pp. 620, 29 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso. [...]
2043:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume IV. Lombardia (Zecche minori). Roma, 1913. In-4, pp. 588, 45 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso. [...]
2044:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume V. Lombardia (Milano). Roma, 1914. In-4, pp. 474, 33 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso. [...]
2045:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume VI. Veneto (zecche minori) - Dalmazia - Albania. Roma, 1922. In-4, pp. 682, 35 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso[...]
2046:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume VII. Veneto. Venezia. Parte I. Dalle origini a Marino Grimani. Roma, 1915. In-4, pp. 584, 20 tav. f.t. Tela con titoli d[...]
2047:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume VIII. Veneto. Venezia. Parte II. Da Leonardo Donà alla chiusura della Zecca. Roma, 1917. In-4, pp. 686, 45 tav. f.t. Te[...]
2048:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume IX. Emilia. Parte I. Parma e Piacenza, Modena e Reggio. Roma, 1925. In-4, pp. 792, 44v tav. f.t. Tela con titoli dorati [...]
2049:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume X. Emilia. Parte II. Bologna e Ferrara, Ravenna e Rimini. Roma, 1927. In-4, pp. 763, 48 tav. f.t. Tela con titoli dorati[...]
2051:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum. Volume XV. Roma. Parte I. Dalla caduta dell'Impero d'Occidente al 1572. Roma, 1934. In-4, pp. 552, 28 tav. f.t. Tela con titoli[...]
2052:
ANONIMO (ma AA.VV. e Vittorio Emanuele III). Corpus Nummorum Italicorum.Volume XVII. Roma. Parte III. Dal 1700 al 1870. Roma, 1938. In-4, pp. 319, 36 tav. f.t. Tela con titoli dorati al dorso. [...]
2053:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars prima. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1980. In-4, pp. 304, carta vergata, cartonato edi[...]
2054:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars secunda. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1981. In-4, pp. 417, carta vergata, cartonato e[...]
2055:
ARGELATUS, P. De Monetis Italiae variorum illustrium virorum dissertationes. Pars quarta. Iniziative Culturali ed Editoriali Bancarie. Milano, 1983. In-4, pp. 344, carta vergata, cartonato ed[...]
2056:
ATTARDI, G. Varianti ed errori nelle monete della Repubblica Italiana. Seconda edizione. Nomisma. Serravalle (RSM), 2002/2003. In-8, pp. 790, 300 foto, brossura editoriale. Insieme a: Come na[...]
2057:
ATTARDI, G. & GAUDENZI, G. Progetti, saggi, prove, varianti, errori, curiosità nelle monete in lire della Repubblica Italiana 1946-2001. Prima edizione. Tevere Editore. In-8, pp. 326, ol[...]
2058:
ATTARDI, G. & GAUDENZI, G. Prove, varianti, errori, falsi nelle monete dei Savoia con breve storia del Casato 1831-1900. Volume primo. Tevere Editore. 2008. In-8, pp. 411, oltre 800 foto,[...]
2059:
ATTARDI, G. & GAUDENZI, G. Prove, varianti, errori, falsi nelle monete dei Savoia Vittorio Emanuele III 1900-1946. Volume secondo. Tevere Editore. 2010. In-8, pp. 760, oltre 2200 foto, br[...]
2060:
ATTARDI, G. - GAUDENZI, G. Euro. Prove, varianti, errori. Prima edizione. Nomisma. Serravalle (RSM), 2005. In-8, pp. 221, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. [...]
2065:
BIAGGI, Elio. Otto secoli di Storia delle Monete Sabaude. Edizioni il centauro, Torino, 1994.<br /> Volume II. I Duchi del Rinascimento da Carlo II a Carlo Emanuele I 1504-1630.<br /> pp. [...]
2066:
BOBBA, S.-VERGANO, L. Antiche zecche della provincia di Asti: Asti, Cisterna, Frinco, Incisa, Moncalvo, Montafia, Passerano, Rocca d’Arazzo. pp. 143, illustrazioni n. t. [...]
2067:
CASTELLANI, G. Catalogo della raccolta numismatica Papadopoli-Aldobrandini. Venezia, a cura del Comune, MCMXXV. Due volumi. In-4°. Legatura in tela (recente). Pp. 380+416 XIV tavole. [...]
2068:
CAVICCHI, A. Le monete del Ducato d'Urbino da Guidantonio di Montefeltro a Francesco Maria II della Rovere. Associazione Pro Urbino. Urbino, 2001. In-8, pp.149, numerose illustrazioni n.t., c[...]
2069:
DI GIULIO G. Della monetazione medicea. Milano 1984. 141 pagine con illustrazioni e tavole nel testo. Copertina leggermente scolorita, ottimo stato. [...]
2070:
DUBBINI, M. & MANCINELLI, G. Storia delle Monete di Ancona. Il Lavoro Editoriale. Ancona, 2009. In-4, pp. 285, numerose illustrazioni n.t., tela con sovracoperta. [...]
2071:
D’ANDREA, A.; ANDREANI, C. Le monete d’Abruzzo e del Molise. Media edizioni, 2007. In-4, 446 pp, illustrazioni nel testo, XVI tavole fuori testo. Opuscolo con valutazioni. [...]
2072:
ENGEL A.- SERRURE R. Traité de Numismatique du Moyen Age. Tome I, II, III. Forni Bologna, 1964-1980 (ristampa anastatica). 3 voll. In-8, pp. 1459, 1968 illustrazioni n.t., brossura. [...]
2073:
ERSLEV, K. Medieval Coins in the Christian J. Thomsen Collection. I: Byzantine, Dark Ages, Crusader, Islamic, England, Serbia, Italy, Spain, Portugal, France andthe Low Countries. Attic Books. New Yor[...]
2074:
FRIEDLAENDER, J. Die Italienischen Schaumünzen des Fünfzehnten Jahrhunderts (1430-1530). Ein Beitrag zur Kunstgeschichte. Arnaldo Forni Editore. Ristampa dell'edizione di Berlino, 1880. In-4, pp. 2[...]
2076:
LARIZZA, P. Gli ultimi due secoli del Reame delle Due Sicilie nella Storia e nella Numismatica (1665-1861). RR. Roma, 1911. In-4, pp. 124, 44 tav. Buona conservazione. Copertine originali inco[...]
2077:
MAGLIOCCA, P. Manuale delle monete di Napoli 1674-1860. Prima edizione, Napoli, 2018. Brossura, pp. 451, numerose illustrazioni a colori. Copia 497/500. [...]
2078:
MALAGUZZI VALERI, F. La zecca di Bologna. Milano, Tip.-Editrice L. F. Cogliati, 1901. In-8°. Legatura in mezza tela. Pp. 478. Tagli marmorizzati. [...]
2079:
MANGIERI, G.L. Badia di Cava dei Tirreni. La collezione numismatica Foresio periodo medievale: Salerno. Urania Editrice. Roma, 1995. In-4, pp. 142, testo illustrato, tela editoriale con sovra[...]
2081:
MONTE DEI PASCHI DI SIENA. Testi di PAOLOZZI STROZZI, B.-TODERI, G.-VANNEL TODERI, F. Le monete della Repubblica Senese. Amilcare Pizzi ed. 1992. In-4°. Tela editoriale con sovracoperta. pp.[...]
2086:
MONTENEGRO, Eupremio. Monete di Casa Savoia. Regno d'Italia 1800-1946. <br /> Edizioni Numismatiche di Eupremio Montenegro, Brescia, 1995.<br /> pp. 350, ill n.t. [...]
2087:
PAOLUCCI, R. Le zecche di Trieste e Gorizia - Vicenza. Quaderni di Panorama Numismatico, s.d. In-8, pp. 34, brossura editoriale illustrata. [...]
2088:
PESCE G.- FELLONI G. Le monete genovesi. Storia, arte ed economia nelle monete di Genova dal 1139 al 1814. Stringa Editore, Genova 1975-1976. Legatura in tela, pp. 378, numeroseillostrazioni [...]
2089:
PROMIS, D. Monete di zecche italiane inedite o corrette. Torino, Stamperia Reale, MDCCCLXVII. In-8°. Legatura in mezza tela. pp. 47. II tav. [...]
2090:
SANTONI, M e VITALINI, O. Bullettino di numismatica e sfragistica per la storia d'Italia. Volume I e II. Camerino, Mercuri e Bogarelli, 1884. In-8°. Brossura editoriale. Pp. 64 + 16 + II ta[...]
2091:
SIMONETTI, Luigi. Monete Italiane medievali e Moderne. Volume I Casa Savoia. Parte II da Vittorio Amedeo I (1630) a Vittorio Emanuele II Re di Sardegna (1861).<br /> Ravenna, 1968.<br /> I[...]
2092:
SIMONETTI, Luigi. Monete Italiane medievali e Moderne. Volume I Casa Savoia. Parte III da Vittorio Emanuele II (1861) a Vittorio Emanuele III (1946).<br /> Ravenna, 1969.<br /> In-8. Legat[...]
2093:
SPAZIANI TESTA, G. Ducatoni, piastre, scudi, talleri e loro multipli battuti in zecche italiane e da italiani all'estero. <br /> Vol I. Casa Savoia. Da Filiberto II a Vittorio Emanuele III (1497[...]
2094:
TRAINA, M. Le monete italiane del secolo XVIII. Vol. I. Savoia (da Vittorio Amedeo II a Carlo Emanuele IV) 1675-1801. Edito da Renato Giannantoni. Bologna, 1967. In-4, pp. 407, tela. Edizione di 1000 [...]
2095:
VITALINI, O. Tariffa alle monete dei papi. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1965. In-8, pp. XI, 38, brossura. Edizione limitata di 200 esemplari. [...]
2098:
AA.VV. Power of gold, golds of power. Yapi Kredi gold coin collection. Yapi Kredi Yayınları. Istanbul, 2005. In-4, pp. 318, numerose illustrazioni n.t., tela e sovracoperta. Collezione di m[...]
2099:
CASOLI, A. - CASOLI, A. Maria Teresa Imperatrice1740-1780. Coniazione della moneta : Tallero. Volume II. Zecca di Gunzburg 1764-1780. <br /> 1 ed. marzo 2018. pp. 630. numerose ill. n.t. [...]
2102:
DE MEY, J. & POINDESSAULT, B. Répertoire des monnaies napoléonides. Répertoire de la Numismatique Française Contemporaine II. Bruxelles-Paris, 1971. In-8, pp. 551, tela editoriale con[...]
2104:
ENGEL A.- SERRURE R. Traité de numismatique moderne et contemporaine. Arnaldo Forni Editore. Bologna, 1965. In-8, pp. VIII, 791, brossura. Alcune pagine sono fotocopiate e incollate, [...]
2109:
VAN GELDER, H.E. De Reiskas van Graaf Willem IV. Rijksmuseum Het Koninklijk Penningkabinet. Leiden, 1990. In-8, pp. 32, numerose illustazioni a colori n.t., brossura editoriale. [...]
2111:
BARTOLOTTI, F. Medaglie e decorazioni di Pio IX. 1846-1878. Rimini, 1989. In-4, pp.XXII, 439, 1 ritratto di Pio IX in antiporta, num. illustrazioni n.t., tela. [...]
2112:
BARTOLOTTI, F. Le medaglie pontificie di massimo modulo. Da Pio IX a Pio XI. Rimini, 1971. Edito dall'Autore. In-4°. Legatura in tela editoriale. Pp. 128. Edizione limitata di 700 copie. [...]
2113:
BRITISH MUSEUM. A guide to the exhibition of historical medals, with 120 illustrations. London, 1924. In-8°. Cartonato editoriale. Pp. 156. Timbro Guildhall Library e Brenford Library. [...]
2114:
CUSUMANO, V. - MODESTI, A. Pio X e Benedetto XV nella medaglia (1903-1922). Roma, 1986. In-2, pp. 173, numerose illustrazioni n.t., tela e sovracoperta. [...]
2116:
CUSUMANO, V. - MODESTI, A. Pio XII nella medaglia (1939, 1958). Roma, 1989. In-2, pp. 265, numerose illustrazioni n.t., tela e sovracoperta. [...]
2117:
MAZIO, F. A pictorial catalogue of papal medals, 1417-1942. As struck by The Mint of Rome for The Vatican. Reprint. In-8, pp. 252-387, numerose illustrazioni n.t., brossura editoriale. [...]
2118:
POLLARD, G. & MAURI MORI, G. Medaglie e monete. I Quaderni dell'Antiquariato. Gruppo Editoriale Fabbri. Milano, 1981. In-4, pp. 79, numerose illustrazioni a colori n.t., brossura editoria[...]
2120:
CAPITAIN TAPRELL DORLING, H. e GUILLE, L. F. Ribbons & medals naval, military, air force and civil. New edition revised and gratly enlarged. London, George Philip & son. 1956. In-8°.[...]
2121:
COMUNE DI MILANO. Insegne cavalleresche al Museo del Risorgimento di Milano, Ordini europei fino al 1914. Mostra delle vecchie e nuove accessioni 21 ottobre- 19 dicembre 1976. Catalogo a cura di Gianf[...]
2122:
DUROV, V.A. Russian and Soviet military awards. Order of Lenin State History Museum. Alexander Nevsky, Moskow, 1990. In-8°. Brossura. pp. 103. Numerose illustrazioni n.t. Testo in russo e in[...]
2123:
JOSLIN, E. C. The standard catalogue of British Orders Decorations and Medals. Third edition 1976 with valutations. Spink & Sons Ltd. London. In-8°. Tela editoriale. Pp. 40, LXI tav. 2 [...]
2124:
VON HEYDEN, H. Segni d'onore (segni commemorativi di guerra, contrassegni di merito e di anzianità, medaglie per salvataggi) e distintivi del Regno d'Italia e degli ex Stati italiani Sardegna, Lombar[...]
2125:
VIEIRA, J. Catálogo Vieira. Cédulas brasileiras. 1° edição. Numismática Vieira. Rio de Janeiro, 1991. In-8, pp. 190, numorese illustrazioni n.t., brossura editoriale. [...]
2128:
BARANOWSKY, Michele. Ricca collezione di Antica e Nobile Famiglia (Trivulzio). Parte III. Monete di zecche italiane: Toscana, Stato Pontificio, Meridione d'Italia e Sicilia; monete estere. Milano 2-2-[...]
2130:
GNECCHI, E. Catalogo della Collezione Gnecchi. Monete italiane con liste dei prezzi di aggiudicazione e l'elenco nominativo degli acquirenti italiani. Nummorum Auctionen S. A. Lugano. In-8°.[...]
2131:
HELBING, O. Auktions-Katalog 80. Goldmünzen aller Zeiten und Länder, Antike Münzen, Römisch / Deutsches Reich, Geistlichkeit, Weltliche Herren, Städte, Besonders reiche Reihen von Sachsen und Wü[...]
2132:
HELBING, O. Auktions-Katalog 82. Münzen aller Länder, Goldmünzen. München, 22 April 1941. In-8, pp. 112, 32 tav. f.t., tela, dorso parzialmente staccato, con prezzi di stima e di aggiudic[...]
2133:
MAGNAGUTI, A. Ex Nummis Historia, vol. XI. Monete e medaglie dei romani pontefici. P & P Santamaria, Roma, MCMLVI e Ex nummis historia, XII. Monete e medaglie delle grandi famiglie sovrane dell'E[...]
2135:
P & P SANTAMARIA. Collezione Ruchat. Parte IV. Monete dell'Emilia, della Romagna, delle Marche, dell'Umbria, del Lazio, delle zecche meridionali, della Sicilia, ecc. Roma, MCMXXIII. In-8[...]
2136:
P & P SANTAMARIA. Raccolta di monete di zecche italiane e medaglie. Già appartenente alla ex Banca Italiana di sconto e ad un distinto collezionista. Parte I. Roma, MCMXXVII. In-8°. Leg[...]
2147:
STERNBERG, F. & APPARUTI, G. Auktion XIV. Antike Münzen Griechen-Römer-Byzantiner.<br /> Italienische und Päpstliche Münzen des mittelalters und der neuzeit.<br /> Zürich, 1984. p[...]
2149:
THE JOHNS HOPKINS UNIVERSITY; NFA; BANK LEU. The Garret Collection. Public auction of Ancient and Foreign Coins. Part I (Beverly Hills, California. May 16-18, 1984) and Part II (Zurich, Switzerland. O[...]
2157:
VARIA. Lotto di cinque cataloghi:<br /> Montenegro (Asta numismatica 8 ottobre 2016) <br /> Asta del Titano M7 (dicembre 2016)<br /> Sincona (Auction 28, 29 e 30 maggio 2016). [...]
2158:
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS. 1. Second series. The American Numismatic Society. New York, 1989. In-8, pp. 237, 17 tav. f.t., brossura editoriale. [...]
2159:
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS. 2. Second series. The American Numismatic Society. New York, 1990. In-8, pp. 215, 16 tav. f.t., brossura editoriale. [...]
2160:
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS. 3-4. Second series. The American Numismatic Society. New York, 1992. In-8, pp. 270, 17 tav. f.t., brossura editoriale. [...]
2161:
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS. 9. Second series. The American Numismatic Society. New York, 1997. In-8, pp. 159, 7 tav. f.t., brossura editoriale. [...]
2162:
AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS. 12. Second series. The American Numismatic Society. New York, 2000. In-8, pp. 271, 34 tav. f.t., tela editoriale. [...]
2164:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. N. 1. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1983. In-4, pp. 235, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. Allegata carta archeologica del Tevere, tav.1. [...]
2165:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. Monografia. Le monete ispaniche nelle collezioni italiane, parte II. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1986. In-4, pp. a numerazione continua 215-437 con 37 ta[...]
2166:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. Monografia 3.I. Roma Museo Nazionale Romano. Collezione di Vittorio Emanuele III di Savoia. Zecca di Ferrara. Parte I: Età comunale ed estense. Roma, 1987. In-4, pp. 216, t[...]
2167:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. N. 4. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1985. In-4, pp. 253, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. Allegata carta archeologica del Tevere, tav.1. [...]
2168:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. Monografia 4.II.2. Milano, civiche raccolte numismatiche. Catalogo delle medaglie II secolo XVI. Cavino. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1989. In-4, pp. 218,[...]
2169:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. N. 5. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1985. In-4, pp. 201, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. Allegata carta archeologica del Tevere, tav.1. [...]
2170:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. N° 6-7. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1986. In-4, pp. 323, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. [...]
2171:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. N. 8. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma, 1987. In-4, pp. 197, numerose illustrazioni n.t., cartonato editoriale. Contiene: Il tesoretto di età classica da Mont[...]
2172:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. Supplemento al n. 10. Bononia Docet. Dal Bolognino alle monete celebrative del IX centenario dell'Università di Bologna. Istututo Poligrafico e Zecca dello Stato. [...]
2173:
BOLLETTINO DI NUMISMATICA. Fascicolo 24. Uomini libri medaglieri. Dalla storia metallistica di Casa Savoia alle raccolte numismatiche torinesi. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Roma,[...]
2176:
NUMISMATIC NOTES AND MONOGRAPHS. n. 122. WANG YU-CH'UAN, Early Chinese coinage. The American Numismatic Society. New York, 1951. pp. 254, tav. LIV. [...]
2178:
NUMMUS ET HISTORIA. III. CAROLLO, S.; MORELLO, A. “Mamertini. Storia e monetazione”. 169 pp, illustrazioni nel testo, VI tavole fuori testo. [...]
2179:
NUMMUS ET HISTORIA. IV. ATTI DEL I CONVEGNO. Popoli dell'Italia Antica. Gentes fortissimae Italiae. Samnium, Latium et Campania. Storia, archeologia e numismatica. Aitna, 29 ottobre 2000. pp.[...]
2181:
NUMMUS ET HISTORIA. VI. RASILE, M. “I cavalli delle zecche napoletane nel periodo aragonese.Cavalli coniati Ferdinando I, Ferdinando II, Federico III d'Aragona e per Carlo VIII e Luigi XII, dal 1472[...]
2182:
NUMMUS ET HISTORIA. VII. CORRADI, L. “Dissertazione sull'aes grave fuso e coniato di Roma e le relative riduzioni”. pp. 70, illustrazioni nel testo. [...]
2184:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXII (22). “Gaeta e le monete, tra Normanni e Svevi. Progetti mai realizzati: due ritratti monetali del 1123 e 1229”. [...]
2185:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXV (25). “L’aggiustamento al marco dei tondelli di denari della repubblica romana con l’uso delle sgorbie”; “Una presenza[...]
2186:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXVI(26). Atti dell'VIII incontro culturale Alife tra storia e moneta. Alife, 25 aprile 1998. Formia, 1998. In-8, pp. 36, n[...]
2192:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXXVII (37).“Dittature, consolati e altri titoli di Cesare”. Formia, 2000. In-8, pp. 37, brossura editoriale illustrata[...]
2193:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXXVIII (38). “Marcus Salvius Otho: storia e monetazione dell’imperatore che seppe morire da stoico”. [...]
2194:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XXXIX (39). “Notizie preliminari sull’importanza commerciale e strategica del porto di Minturnae, testimoniata dai ritrovamenti [...]
2196:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XLI (41). “Titoli, eventi e carriera di Giulio Cesare”; “Due medaglie in memoria del cardinale Ercole Consalvi”; “Teodora,[...]
2197:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno di Studi XLIII (43). Appunti su di un aureo di Tiberio della serie "Pontifex Maxim" e sulla sua contromarca. [...]
2198:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno di Studi XLV (45). Riferimenti storici sulla Britannia romana e sulla sua monetazione. Cenni introduttivi sul significato e il culto[...]
2199:
QUADERNO DI STUDI, CIRCOLO NUMISMATICO “MARIO RASILE”. Quaderno XLVII (47). “Elisa Bonaparte Baciocchi. Quattro monete per una principessa”. [...]