2:
Mondo Greco. Italia Greca. Umbria, Ariminum. Obolo o quartuncia, 268-240. D/ Testa di Vulcano con pileo laureato a sinistra. R/ Guerriero gallico, armato di lancia, scudo ovale e parazonium, avanz[...]
3:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Atella. Quadrunx, 216-211 a.C. D/ Testa laureata di Zeus a destra. Dietro, quattro globetti. R/ Zeus, su quadriga a destra, condotta da Nike, tiene fulmine e s[...]
4:
Mondo Greco. Italia Greca. Campania, Cuma. Didracma, 470-455 a.C. D/ Scalpo di leone di fronte, tra due teste di cinghiale. R/ KVME. Testa della ninfa Kyme a destra. HN(Italy)520. Rutter 19-21. AG[...]
5:
Mondo Greco. Italia Greca. Lucania, Thurium. Dinomos, 350-281 a.C. D/ Testa di Athena a destra, che indossa elmo attico crestato decorato con Scilla. R/ ΘOYPIΩΝ. Toro cozzante a destra. Sotto, [...]
6:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Butuntum. AE 23mm. metà del III secolo a.C. D/ Testa di Athena a destra. R/ BYTON - TINΩΝ. Spiga di grano con due foglie. HN(Italy) 753. SNG ANS 659. Monteneg[...]
7:
Mondo Greco. Italia Greca. Apulia, Luceria. Quincunx, ca. 220 a.C. D/ Ruota a quattro raggi. R/ Ruota a quattro raggi. In un quadrante, L. Nel quadrante opposto, cinque globetti. TV 281. AE. g. 36[...]
8:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Brettioi. Dracma, ca. 211/10?-203 a.C, Crotone. D/ Busto diademato di Nike a destra. Dietro, clava e crescente. R/ Aisaros, stante di fronte, tiene scettro e s[...]
9:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Caulonia. Nomos, 530-475 a.C. D/ KAVΛ. Apollo che cammina a destra tiene un ramo nella mano destra sollevata; una piccola figura maschile o daimon corre[...]
10:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Crotone. Nomos, 530-510 a.C. D/ Tripode. A sinistra, granchio. A destra, etnico QPO retrogrado. R/ Tripode incuso. A sinistra, lira. A destra, etnico QPO retro[...]
11:
Mondo Greco. Italia Greca. Bruttium, Crotone. Nomos, 400-325 a.C. D/ Testa di Hera Lakinia di fronte, con il volto tre quarti a destra, che indossa stephane. R/ KPOTΩNIATAN. Giovane Eracle nudo, [...]
12:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Tetradracma, ca. 450 a.C. D/ Aquila con le ali chiuse stante a sinistra su linea puntinata. A destra, AKRAC. A sinistra ANTOΣ retrogrado. R/ Granchio. SNG ANS 97[...]
13:
Mondo Greco. Sicilia. Agrigentum. Didracma, 510-472 a.C. D/ AKRA-CANT[ ]. Aquila con le ali chiuse stante a sinistra. R/ Granchio. Cfr. SNG ANS 915. AG. g. 8.61 mm. 20.50 R. SPL. [...]
14:
Mondo Greco. Sicilia. Himera. Didracma, 483-472 a.C. D/ HIMERA. Gallo a sinistra. R/ Granchio. SNG ANS 155. Franke-Hirmer 20,65. Jenkins, Himera, 21 segg. pl. 3,4. Rizzo 21.5. AG. g. 8.41 RR. q[...]
15:
Mondo Greco. Sicilia. Himera. Obolo, 470-450 a.C. D/ Testa elmata di uomo barbuto a destra. R/ Elmo a destra. Cfr. Weber 1355 (var.: elmo a sinistra). Cfr. Jameson 611 (var.: elmo diverso). AG. g.[...]
16:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. Trias, 413-405 a.C. D/ Testa della Gorgone di fronte. R/ KAMA. Civetta, stante a destra con la testa di fronte, tiene una lucertola con l'artiglio destro. In esergo[...]
17:
Mondo Greco. Sicilia. Longane. Litra, 424-415 a.C. D/ Testa di giovane Eracle a destra. Davanti, legenda retrograda ΛOΓΓANAION. R/ Testa del dio fluviale Longanos a destra, con [...]
18:
Mondo Greco. Sicilia. Messana. Tetradracma, 450-425 a.C. D/ MEΣΣANA. Biga trainata da mule a destra, condotta dalla ninfa Messana. In esergo, due delfini. R/ MEΣΣΑNION. Lepre che corre a dest[...]
19:
Mondo Greco. Sicilia. Morgantina. Diobolo o litra, 344-317 a.C. D/ MOPΓANTINΩN. Testa di fronte, con il volto tre quarti a destra, di Athena che indossa elmo con tripla cresta. Sotto, XILN. R/ N[...]
20:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Didracma, 520-490 a.C. D/ Foglia di selinon. Sotto, due globetti ai lati del picciolo. R/ Quadrato incuso diviso in dieci comparti triangolari, alternatamente incu[...]