932:
Padova. Alessandro da Bassiano e Giovanni da Cavino (sec. XVI). Medaglia fusa. Cfr. Francesco Cessi 'Giovanni da Cavino medagliasta Padovano del '500' n. 3, 40 e 43. AE. mm. 37.00 Il rovescio d[...]
933:
Settimio Severo (193-211). Padovanino, XVI sec. Nello stile di Giovanni da Cavino. D/ L. SEPTIMIVS SEVERVS PERTINAX AVG IMP VII. Busto laureato e corazzato a destra, con drappeggio sulla spalla sinis[...]
935:
Rimini. Isotta degli Atti (+ 1474/5) moglie di Sigismondo Malatesta dal 1456. Medaglia con l'elefante. D/ ISOTE ARIMINENSI FORMA ET VIRTVTE ITALIE DECORI. Busto velato a destra. R/ OPVS MATHEI DE PAS[...]
936:
Medaglia moderna sul tipo dello Sperandio. D/ GALEOTVS MANFREDVS INVICTVS MARTIS ALVMPNVS. Busto con cappello a sinistra. R/ OPVS SPERANDEI. Palma con nastro, su cui inciso: IVST VT. AE. mm. 71.0[...]
937:
Marcus Croto. Medaglia fusa. D/ MARCVS CROTO. Testa nuda a destra. R/ VICTORIA AVG[...] SC. Marco Croto a cavallo verso sinistra. Kress 205. AE. mm. 63.50 Inc. Medaglista degli imperatori romani. [...]
938:
Livio Odescalchi (1652-1713). Medaglia 1685 per il rafforzamento del castello di Ceri. D/ LIVIVS ODESCALCVS INNO XI NEP. Busto a destra; nel taglio del braccio, lupa con i gemelli; sotto, HAMERANVS. [...]
941:
Bergamo. Gabriele Tadino da Martinengo (1475/1480-1543), militare e ingegnere. Medaglia 1538. D/ GABRIEL TADDIN BERG EQ HIER CAES TORMEN PRAEF GEN. Busto a sinistra con cran croce dell'Ordine Geroso[...]
943:
Maria de' Medici, Regina di Francia (1573-1600-42). Lamina a sbalzo. D/ M d M 1601. Busto a sinistra con gorgiera e collana. AE. mm. 146.00 BB. [...]
944:
Gran Bretagna. Medaglia satirica. D/ ECCLESIA PERVERSA TENET FACIEM DIABOLI.Testa del Papa a sinistra, girando la medaglia di 180°, testa di diavolo a destra. R/ STVLTI ALIQVANDO SAPIENTES. Testa d[...]
945:
Carlo Emanuele II (1638-1675). Grande medaglia uniface, 1673. D/ CAR EM II D G DVX SAB PRIN PEDE REX CYP 1673. Figura di due/terzi volta a sinistra. AE. mm. 143.00 Bel BB. [...]
948:
Casa Savoia. Eugenio di Savoia (1663-1736). Medaglia 1701 per la battaglia di Athesis. Wurzbach 4497. AE argentato. mm. 46.00 Inc. M. Brunner-G. F. Niirnberger. R. Colpetti. BB. [...]
949:
Alessandria. Carlo Emanuele III (1730-1773). Medaglia da 20 soldi 1746 per la liberazione della città. Wurzbach 4497. AE. mm. 32.00 Inc. G. Maria Maltese di Torino. Ricorda la resistenza dei c[...]
950:
Brescia. Angelo Maria Querini (1680-1755), Cardinale Vescovo di Brescia. Medaglia coniata 1750. D/ ANG. M. S. R. E. BIBL. CARD. QVIRINVS. EP. BRIX. Busto a sinistra con zucchetto e mozzetta. P. P. W[...]