Potete seguire lo svolgimento dell’asta in diretta, comodamente da casa vostra, tramite il nostro sito internet www.artemideaste.com seguendo il collegamento LIVE AUCTION.
Registratevi con almeno qualche giorno di anticipo.
121:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. Trias, 413-405 a.C. D/ Testa di Athena a sinistra con elmo attico alato. R/ [KAMA]. Civetta, stante a sinistra, ghermisce una lucertola. In esergo: tre globetti (il [...]
122:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. Litra, 410-405 a.C. D/ Etnico KAMAPINA retrogrado. Testa della ninfa Kamarina a sinistra, con sfendone, collana e orecchini. R/ Cigno che nuota a sinistra con le ali[...]
123:
Mondo Greco. Sicilia. Kamarina. AE 12 mm. ca. 339 a.C. D/ Testa femminile a sinistra. R/ KAMAPINAIΩN. Toro cozzante a sinistra. SNG ANS 1312. gr. 1.53 R. AE. qSPL/SPL. Splendida patina smalto n[...]
124:
Mondo Greco. Sicilia. Messana. I Mamertini. Hexas, 270-220 a.C. D/ APEOΣ. Testa laureata di Ares a destra. Dietro, due globetti. R/ MAMEPTINΏN. Athena che avanza a destra con scudo e lancia. SNG A[...]
125:
Mondo Greco. Sicilia. Messana. I Mamertini. Pentonkion, 230-200 a.C. D/ Testa laureata di Ares a sinistra. Dietro, spada nel fodero. R/ MAMEPTINΏN. Cavaliere con lancia stante a sinistra accanto al[...]
126:
Mondo Greco. Sicilia. Nakona. Onkia, prima del 400 a.C. D/ NAKONAION. Testa muliebre a destra. R/ Capra stante a destra. Sopra, foglia d'edera e un globetto. Weber 1464. gr. 1.96 13.00mm. RR. AE.[...]
127:
Mondo Greco. Sicilia. Naxos. Onkia, ca. 410-403 a.C. D/ Testa di giovane Dioniso coronato d'edera a destra. R/ NA. Sotto, foglia d'edera. Al centro, un globetto. Calciati III p. 193,2 var. Campana [...]
128:
Mondo Greco. Sicilia. Panormos-Ziz. Litra, dopo il 409 a.C. D/ Testa di giovane uomo a sinistra. R/ Toro androcefalo a sinistra. In esergo: legenda punica. SNG ANS 551. gr. 0.68 9.00mm. R. AG. q[...]
129:
Mondo Greco. Sicilia. Panormus-Ziz. Litra, dopo il 409 a.C. D/ Testa di giovane uomo a sinistra. Dietro, simbolo o lettera?. R/ Toro androcefalo a destra. SNG ANS -. SNG Cop -. gr. 0.63 8.00mm. [...]
130:
Mondo Greco. Sicilia. Petra. Litra, 344-339 a.C. D/ Testa barbuta di Eracle a destra. R/ Afrodite seduta a destra tiene una colomba con la mano sinistra sollevata. Calciati III, p. 317, 1. gr. 25.7[...]
131:
Mondo Greco. Sicilia. Segesta. Hexas, ca. 241 a.C. D/ Testa di ninfa a destra. R/ Cane stante a destra. Nel campo, due globetti. SNG Cop. 587. gr. 4.29 RR. AE. qSPL. [...]
132:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Obolo, 490-466 a.C. D/ Foglia di selinon. R/ Foglia di selinon entro cerchio perlinato. SNG ANS 687. gr. 0.39 10.00mm. RR. AG. Bel BB/BB+. Patina di monetiere. [...]
133:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. Didracma, 466-415 a.C. D/ ΣΕΛINONTIOΣ. Eracle a destra brandisce la clava e afferra le corna di un toro a destra. R/ HVΨAΣ. Il dio fluviale Hypsas stante a si[...]
134:
Mondo Greco. Sicilia. Selinunte. AE 15-16 mm. 435-415 a.C. D/ Testa di giovane Eracle a destra, che indossa scalpo di leone. R/ Arco e faretra. Tracce di etnico. Cfr. SNG ANS 716. gr. 3.47 R. AE.[...]
135:
Mondo Greco. Sicilia. Sileraioi. Litra, 357-339 a.C. D/ Protome di toro androprosopo che nuota a sinistra. Tracce di legenda. R/ Guerriero nudo che corre a destra con elmo crestato, scudo italico e[...]
136:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Obolo, 480-470 a.C. D/ Testa di Arethusa a destra. R/ Ruota a quattro raggi. SNG ANS 116. gr. 0.47 AG. SPL. Bellissima delicata patina di monetiere su fondi luce[...]
138:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Tetradracma, 460-440 a.C. D/ Quadriga al passo a destra, condotta da auriga incoronato da Nike. In esergo: mostro marino a destra. R/ ΣYRAKOΣION. Testa di Arethusa[...]
139:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Tetradracma, ca. 450 a.C. D/ Quadriga al passo a destra, condotta da auriga. Sopra, Nike vola a destra e incorona i cavalli. R/ ΣVRAKOΣION. Testa di Arethusa a des[...]
140:
Mondo Greco. Sicilia. Siracusa. Tetradracma firmata da Eumenes ed Eualinetos, ca. 415-405 a.C. D/ Quadriga al galoppo a destra. Sopra, Nike vola a sinistra tenendo cartiglio con iscrizione EYAIN/ET[...]