Potete seguire lo svolgimento dell’asta in diretta, comodamente da casa vostra, tramite il nostro sito internet www.artemideaste.com seguendo il collegamento LIVE AUCTION.
Registratevi con almeno qualche giorno di anticipo.
401:
Impero Romano. Elagabalo (218-222). Denario. D/ IMP ANTONINVS PIVS AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVG. Vittoria vola a sinistra, tenendo con entrambe le mani c[...]
402:
Impero Romano. Iulia Soaemias, madre di Elagabalo (deceduta nel 222 d.C.). AE 30 mm. Etenna, Pisidia. D/ IOVΛ COAIMIΔA CEB. Busto drappeggiato a destra. R/ ETENNEΏN. Monumento di culto tra due [...]
403:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). Denario. D/ IMP C MAVR SEV ALEXAND AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PM TR P II COS PP. Pax stante a sinistra tiene ramo d'oliv[...]
404:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). Denario. D/ IMP SEV ALEXAND AVG. Testa laureata a destra. R/ VIRTVS AVG. Virtus, stante a destra con piede su elmo, tiene lancia e parazonium. RIC 222. [...]
406:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). Dupondio. D/ IMP SEV ALEXANDER AVG. Testa radiata a destra. R/ [PM TR P] VIII COS III PP SC. L'imperatore, in quadriga a destra, tiene scettro sormontat[...]
407:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). Sesterzio. D/ IMP SEV ALEXANDER AVG. R/ IOVI CONSERVATORI SC. Jupiter, stante a sinistra, tiene fulmine e scettro. Ai suoi piedi, Alessandro stante. RIC[...]
408:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). Dupondio. D/ IMP ALEXANDER PIVS AVG. Busto radiato a destra con drappeggio sulla spalla sinistra. R/ PROVIDENTIA AVG SC. Providentia, stante di fronte c[...]
409:
Impero Romano. Alessandro Severo (222-235). AE 32 mm. 8-assaria. Amasia, Pontus. D/ Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ L'altare di Zeus Stratios sul quale un'aquila ad ali apert[...]
410:
Impero Romano. Orbiana, moglie di Alessandro Severo (225-226). Denario. D/ SALL BARBIA ORBIANA AVG. Busto diademato e drappeggiato a destra. R/ CONCORDIA AVGG. Concordia seduta a sinistra tiene pa[...]
411:
Impero Romano. Massimino I (235-238). Denario. D/ IMP MAXIMINVS PIVS AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVG. Vittoria che avanza a destra con corona e ramo di palm[...]
416:
Impero Romano. Gordiano I Africano (238 d.C.). Sesterzio. D/ IMP CAES M ANT GORDIANVS AFR AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVGG SC. Vittoria incede a sinistra co[...]
418:
Impero Romano. Balbino (238 d.C.). Sesterzio. D/ IMP CAES D CAEL BALBINVS AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ CONCORDIA AVGG SC. Concordia seduta a sinistra tiene patera e d[...]
419:
Impero Romano. Pupieno (238 d.C.). Denario. D/ IMP CM CLOD PVPIENVS AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PM TR P COS II PP. Felicitas stante a sinistra tiene caduceo e scettr[...]
422:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). Antoniniano. D/ IMP CAES M ANTI GORDIANVS AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VIRTVS AVG. Virtus in abito militare stante a sinistra, c[...]
423:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). Antoniniano. D/ IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VIRTVTI AVGVSTI. Ercole stante a destra, con clava e pelle d[...]
424:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). Asse. D/ IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ LAETITIA AVG N SC. Laetitia, stante di fronte con il capo a sinist[...]
425:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). AE 21 mm. Viminacium, Moesia Superior. D/ [IMP] GORDIANVS PIVS FEL AVG. Busto radiato a destra. R/ P M S COL VIM. Moesia, stante di fronte con il capo a sini[...]
426:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). AE 32 mm. Viminacium. Moesia Superior. D/ IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PMS COL VIM. Moesia stante di fro[...]
427:
Impero Romano. Gordiano III (238-244). AE 32 mm. Viminacium, Moesia Superior. D/ IMP GORDIANVS PIVS FEL AVG. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PM S COL VIM. Moesia stante di fr[...]
428:
Impero Romano. Filippo I (244-249). Antoniniano. D/ IMP PHILIPPVS AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ NOBILITAS AVGG. Nobilitas stante a destra, tiene scettro e globo. Nel ca[...]
429:
Impero Romano. Filippo I (244-249). Antoniniano. D/ IMP M IVL PHILIPPVS AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ AEQVITAS AVGG. Aequitas stante a sinistra con bilancia e cornucopi[...]
430:
Impero Romano. Filippo I (244-249). Antoniniano. D/ IMP M IVL PHILIPPVS AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ SECVRIT ORBIS. Securitas, seduta a sinistra, tiene scettro e si so[...]
431:
Impero Romano. Filippo I (244-249). Tetradracma. Antiochia ad Orontem, Syria. D/ Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ Aquila, stante di fronte con la testa a destra, tiene una coro[...]
432:
Impero Romano. Otacilia Severa, moglie di Filippo I (244-249). Antoniniano. D/ M OTACIL SEVERA AVG. Busto diademato e drappeggiato a destra, su crescente. R/ CONCORDIA AVGG. Concordia seduta a sin[...]
433:
Impero Romano. Filippo II (247-249). Antoniniano. D/ M IVL PHILIPPVS CAES. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PRINCIPI IVVENT. Filippo figlio, stante a sinistra in abito militare[...]
434:
Impero Romano. Filippo II (247-249). Tetradracma, Antiochia ad Orontem, Syria. D/ Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ Aquila, stante di fronte con la testa a sinistra, tiene una c[...]
435:
Impero Romano. Filippo II (247-249). AE 34 mm. Tarsos, Cilicia. D/ AVT KAI IOYΛ ΦIΛIΠΠON EVC CEB. Busto radiato e corazzato a destra. R/ Selene in biga di tori al galoppo a destra. BMC 21.222[...]
436:
Impero Romano. Traiano Decio (249-251). Antoniniano. D/ IMP C M Q TRAIANVS DECIVS AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ DACIA. La Dacia, stante a sinistra, tiene un bastone sor[...]
438:
Impero Romano. Herennio Etrusco (251 d.C.). Sesterzio. D/ Q. HER ETR MES DECIVS NOB C. Busto a testa nuda, drappeggiato e corazzato a destra. R/ PRINCIPI IVVENTVTIS SC. Herennio, stante a sinistra[...]
441:
Impero Romano. Macriano (260-261). Antoniniano, Antiochia. D/ IMP C FVL MACRIANVS PF AVG. Busto radiato e corazzato a destra. R/ APOLINI CONSERVA. Apollo stante a sinistra tiene ramoscello e lira.[...]
442:
Impero Romano. Quieto (260-261). Antoniniano, Antiochia. D/ IMP C FVL QVIETVS PF AVG. Busto radiato a destra. R/ IOVI CONSERVATORI. Jupiter, seduto a sinistra, tiene patera e scettro. Ai suoi pied[...]
443:
Impero Romano. Aureliano (270-275). Antoniniano. D/ IMP AVRELIANVS AVG. Busto radiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA GERM. La Vittoria avanza a sinistra con corona e ramo di palma. RIC 355. C.[...]
444:
Impero Romano. Tacito (275-276). Antoniniano, Roma. D/ IMP C M CL TACITVS AVG. Busto radiato a destra. R/ CLEMENTIA TEMP. Clementia, stante a sinistra con le gambe incrociate, appoggiata a una col[...]
446:
Impero Romano. Tacito (275-276). Antoniniano, Serdica. D/ IMP CM CL TACITVS AVG. Busto radiato e corazzato a destra, con lancia sulla spalla sinistra. R/ PROVIDEN DEOR. La Providentia, stante a de[...]
447:
Impero Romano. Probo (276-282). Antoniniano, Roma. D/ IMP PROBVS AVG. Busto radiato ed elmato a sinistra, con lancia e scudo. R/ ADVENTVS AVG. Probo su cavallo al passo a sinistra. Ai suoi piedi, [...]
449:
Impero Romano. Probo (276-282). Antoniniano, Cyzico. D/ IMP C MAVR PROBVS PF AVG. Busto elmato, radiato e corazzato a sinistra, con lancia e scudo. R/ VIRTVS PROBI AVG. L'imperatore su cavallo al [...]
451:
Impero Romano. Magnia Urbica, moglie di Carino (283-285). Antoniniano, Roma. D/ MAGN VRBICA AVG. Busto diademato e drappeggiato a destra, su crescente. R/ VENVS VICTRIX. Venere, stante a sinistra,[...]
452:
Impero Romano. Diocleziano (284-305). Antoniniano, Heraclea. D/ IMP C C VAL DIOCLETIANVS PF AVG. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ CONCORDIA MILITVM. L'imperatore stante a destr[...]
453:
Impero Romano. Massimiano (286-310). Argenteo, Heraclea. D/ MAXIMIANVS AVG. Busto laureato a destra. R/ VICTORIA SARMATICA. I quattro principi sacrificano su tripode davanti a porta d'accampamento[...]
454:
Impero Romano. Massimiano (286-310). Argenteo, Treveri. D/ MAXIMIANVS AVG. Testa laureata a destra. R/ VIRTVS MILITVM. I quattro principi sacrificano su tripode davanti a porta d'accampamento con [...]
455:
Impero Romano. Galerio (305-311). Follis, Heraclea. D/ IMP C GAL VAL MAXIMIANVS PF AVG. Testa laureata a destra. R/ GENIO POPVLI ROMANI. Genio stante a sinistra con patera e cornucopia. In esergo:[...]
456:
Impero Romano. Massimino II Daia (309-313). Frazione di follis. D/ MAXIMINVS NOB CAES. Busto laureato e corazzato a destra. R/ PRINCIPI IVVENTVT. Il Principe, stante a destra, tiene lancia e globo[...]
457:
Impero Romano. Massimino II Daia (309-313). Follis, Aquileia. D/ MAXIMINVS NOB CAES. Busto laureato, elmato e corazzato a sinistra, con lancia e scudo. R/ VIRTVS AVGG ET CAESS NN. Il principe al g[...]
458:
Impero Romano. Massimino II Daia (309-313). Follis, Alexandria. D/ IMP C GALER VAL MAXIMINVS P F AVG. Testa laureata a destra. R/ BONO GENIO PII IMPERATORIS. Genio stante a sinistra, con patera e [...]
459:
Impero Romano. Licinio I (308-324). AE 18 mm. Cyzico. D/ IMP LICINIVS AVG. Busto laureato e drappeggiato a destra tiene scettro e mappa. R/ IOVI CONSERVATORI AVGG. Jupiter, stante a sinistra con s[...]
462:
Impero Romano. Costantino I (307-337). Follis, Arelate. D/ IMP CONSTANTINVS AVG. Busto elmato e corazzato a destra. R/ VICTORIAE LAETAE PRINC PERP. Due Vittorie, stanti una di fronte all'altra, re[...]
463:
Impero Romano. Costantino I (307-337). Follis anonimo, Siscia. D/ VRBS ROMA. Busto elmato di Roma che indossa manto imperiale, a sinistra. R/ Lupa a sinistra che allatta i gemelli. Sopra, due stel[...]
464:
Impero Romano. Epoca Costantiniana o fine del IV secolo (?). Sigillo imperiale in argento. D/ I busti contrapposti di imperatrice diademata e drappeggiata a destra e imperatore a testa nuda drappe[...]
465:
Impero Romano. Costanzo II (337-361). AE 17 mm. Siscia. D/ FL CONSTANTIS BEA C. Busto laureato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ GLORIA EXERCITVS. Due soldati stanti di fronte con lancia e sc[...]
466:
Impero Romano. Costanzo Gallo (351-354). AE 22 mm. Roma. D/ DN FL CL CONSTANTIVS NOB CAES. Busto a testa nuda, drappeggato e corazzato a destra. Dietro, B. R/ FEL TEMP REPARATIO. Soldato a sinistr[...]
472:
Impero Romano. Valente (364-378). AE 18 mm. Siscia. D/ D N VALENS P F AVG. Busto diademato e corazzato a destra. R/ GLORIA ROMANORVM. L'Imperatore avanza a destra, mentre con la mano destra trasci[...]
474:
Impero Romano. Valente (364-378). Siliqua, Treveri. D/ DN VALENS PF AVG. Busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VRBS ROMA. Roma, seduta a sinistra, tiene Vittoria su globo e scettr[...]
477:
Impero Romano. Magno Massimo (383-388). AE 12 mm. Aquileia. D/ DN MAG MAXIMVS PF AVG. Busto diademato e corazzato a destra. R/ SPES ROMANORVM. Porta d'accampamento con due torrette. Sopra, stella.[...]
478:
Impero Romano. Arcadio (383-408). Solido. Roma, 404 d.C. D/ DN ARCADIVS PF AVG. Busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVGGG. L'imperatore, stante di fronte con il capo a [...]
479:
Impero Romano. Onorio (393-423). Tremisse, Ravenna. D/ DN HONORIVS PF AVG. Busto diademato a destra. R/ VICTORIA AVGVSTORVM. La Vittoria avanza a destra con corona e globo crucigero. Nel campo, R-[...]
480:
Impero Romano. Onorio (393-423). Solido, Ravenna. D/ DN HONORIVS PF AVG. Busto diademato a destra. R/ VICTORIA AVGGG. L'imperatore, stante a destra, tiene labaro e Vittoria su globo mentre calpest[...]
481:
Impero Romano. Onorio (393-423). Solido, Ravenna. D/ DN HONORIVS PF AVG. Busto diademato e paludato a destra. R/ VICTORIA AVGGG. L'imperatore stante a destra tiene labaro e Vittoria su globo, ment[...]
482:
Impero Romano. Onorio (393-423). Tremisse, Ravenna. D/ DN HONORIVS PF AVG. Busto diademato a destra. R/ VICTORIA AVGVSTORVM. Vittoria avanza a destra con corona e globo crucigero. Nel campo R-V. I[...]
483:
Impero Romano. Onorio (393-423). Solido, Sirmium ?. D/ DN HONORIVS PF AVG. Busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVGGG I. L'imperatore, stante tre quarti a destra, tiene [...]
484:
Impero Romano. Maximus (409-411). Siliqua, Barcino. D/ DN MAXIMVS PF AVG. Busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AAVGGG. Roma, seduta a sinistra, tiene Vittoria e lancia. [...]
485:
Impero Romano. Giovanni (423-425). AE 11 mm. Roma. D/ DN IOHANNES PF AVG. Busto a destra. R/ SALVS REIPVBLICE. Vittoria avanza a sinistra con trofeo, trascinando un prigioniero. LRC 822-3. gr. 0.9[...]
486:
Impero Romano. Teodosio II (402-450). Solido, Costantinopoli. D/ DN THEODOSIVS PF AVG. L'imperatore elmato e corazzato, stante di fronte con il capo tre quarti a destra, tiene lancia e scudo. R/ C[...]
487:
Impero Romano. Teodosio II (402-450). Solido, Costantinopoli. D/ DN THEODOSIVS PF AVG. Busto armato tre quarti a destra. R/ VOT XXX MVLT XXXX S. Costantinopoli seduta a sinistra, tiene globo cruci[...]
488:
Impero Romano. Valentiniano III (425-455). Mezza siliqua, Ravenna. D/ DN PLA VAL[ENTINIANVS PF AVG]. Busto diademato, drappeggiato e corazzato a destra. R/ VICTORIA AVG. Vittoria stante a sinistra[...]
489:
Impero Romano. Valentiniano III (425-455). AE 13 mm, Roma. D/ Busto diademato a destra. R/ SALVS REIPVBLICE. Vittoria a sinistra. C. 12. Cfr. RIC 2121. gr. 1.45 RR. AE. qBB. [...]
490:
Impero Romano. Valentiniano III (425-455). Solido, Ravenna. D/ DN PLA VALENTINIANVS PF AVG. Busto diademato e paludato a destra. R/ VICTORIA AVGGG. Valentiniano stante di fronte, con il piede dest[...]
493:
Impero Romano. Ai confini dell'Impero. Placchetta misterica a forma di medaglione. Valle del medio e basso Danubio, IV secolo d.C. D/ Doppia cornice circolare. Quella interna è aperta superiormen[...]
494:
Impero Romano. Ai confini dell'Impero. Medaglione misterico unifacie. Tracia, IV secolo d.C. D/ In alto, stella. A sinistra, quadrupede con lunghe corna. A destra, testa virile con copricapo frigi[...]
495:
Monete Barbariche. Gli Ostrogoti in Italia.Teodorico (493-526). Mezza siliqua in nome di Anastasio. Roma, 493-518. D/ DN ANASTASIVS AVG. Busto diademato e drappeggiato a destra. R/ Stella entro co[...]
496:
Monete Barbariche. Gli Ostrogoti in Italia. Da Teodorico ad Atalarico. Follis da 40 nummi, Roma. Emissione municipale, 512-522. D/ INVICTA ROMA. Busto di Roma elmata a destra. R/ XL. La lupa che a[...]
497:
Monete Barbariche. Gli Ostrogoti in Italia.Da Teodorico ad Atalarico. Decanummo, Ravenna (emissione municipale) 526-540. D/ FELIX RAVENNA. Busto turrito della Città a destra. R/ Monogramma RAVENN[...]
498:
Monete Barbariche. Gli Ostrogoti in Italia. Atalarico (526-534). Mezza siliqua in nome di Giustiniano I, Roma. D/ DN IVSTINIANVS P AVG. Busto diademato e drappeggiato a destra. R/ Monogramma di At[...]
499:
Impero Bizantino. Giustiniano I (527-565). Mezza siliqua, Ravenna. D/ DN IVSTINIANVS PP A. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma su globo tra due stelle. Tutto entro coron[...]
500:
Impero Bizantino. Giustiniano I (527-565). Mezza siliqua, Ravenna. D/ DN IVST[ ]S PP[ ]. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma con base bifida su globo tra due stelle. Tut[...]
501:
Impero Bizantino. Giustiniano I (527-565). Quarto di siliqua, Ravenna. D/ DN IVSTINIANVS. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma su globo entro corona. Ranieri 365. D.O. 3[...]
502:
Impero Bizantino. Giustino II (565-578). Mezza siliqua, Ravenna. D/ DN IVSTINVS PP AV. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma su globo tra due stelle. Tutto entro corona. M[...]
503:
Impero Bizantino. Giustino II (565-578). Mezza siliqua, Ravenna. D/ DN IΛSTINVS PP AV. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma tra due stelle entro corona. D.O. 215. Ranie[...]
504:
Impero Bizantino. Giustino II (565-578). Quarto di siliqua, Ravenna. D/ DN IVSTINVS PP AV. Busto diademato a destra, con manto imperiale. R/ Cristogramma su globo entro corona. D.O. 216. Ranieri [...]
505:
Impero Bizantino. Eraclio (610-641). Solido, Sicilia?. D/ dN hERACLIyS PP AV. Busto drappeggiato e corazzato di fronte, con elmo piumato, che tiene una croce. R/ VICTORIA AVGyE. Croce potenziata s[...]
506:
Impero Bizantino. Costantino IX (1042-1055). AU histamenon nomisma. D/ Busto frontale di Cristo benedicente, che tiene il libro dei Vangeli. R/ Busto frontale di Costantino che indossa corona e lo[...]
507:
Impero Bizantino. Michele VII Ducas (1071-1078). AU histamenon nomisma, Costantinopoli. D/ Busto frontale di Cristo benedicente che tiene il Libro dei Vangeli. R/ Busto coronato di Michele che ind[...]
508:
Impero Bizantino. Alessio I (1081-1118). EL histamenon nomisma, Costantinopoli. D/ Busto di Cristo benedicente di fronte. R/ Busto frontale di Alessio che tiene scettro sormontato da croce con orn[...]
509:
Impero Bizantino. Andronico I (1183-1185). EL aspron trachy, Costantinopoli. D/ La Virgo orans stante di fronte con le braccia aperte. Sul suo petto, il capo di Cristo bambino di fronte. R/ Andron[...]
510:
Impero Bizantino. Andronico I (1183-1185). Billon aspron trachy, Costantinopoli. D/ La Vergine, stante di fronte, tiene di fronte a sè il capo di Cristo bambino. R/ Andronico e Cristo stanti di f[...]
511:
Impero Bizantino. Isacco II (1185-1195). EL hyperpyron, Costantinopoli. D/ La Vergine, seduta in trono di fronte, tiene di fronte a sè il capo di Cristo bambino. R/ Isacco e l'Arcangelo Michele s[...]
512:
Impero Bizantino. Giovanni III di Nicaea (1222-1254). AU hyperpyron, Magnesia. D/ Cristo benedicente seduto in trono di fronte. R/ Giovanni e la Vergine stanti di fronte. La Vergine lo incorona. D[...]
513:
Impero Bizantino. Giovanni III di Nicaea (1222-1254). AU hyperpyron. D/ Cristo seduto in trono, di fronte. R/ Giovanni e la Vergine stanti di fronte. La Vergine lo incorona. Cfr. D.O. IV, pl. XXX,[...]
514:
Impero Bizantino. Peso quadrangolare da due once. D/ Croce tra Γ e B entro corona. R/ Liscio. Cfr. Bendall 71. gr. 51.80 AE. mm. 30 x 30 x 6 [...]
516:
Impero Bizantino. Arabo-bizantine. Il califfato di Umayyad. Fals, 680-698 d.C. Damasco. D/ Personaggio seduto di fronte, che indossa corona sormontata da croce e tiene croce-scettro e globo crucig[...]
517:
Lotti classici. I Celti del Danubio. Lotto di 10 dracme, imitanti il tipo di Alessandro Magno. D/ Testa stilizzata di Eracle a destra. R/ Zeus stilizzato seduto a sinistra. Nel campo, anfora. Kost[...]
518:
Lotti classici. I Celti del Danubio. Lotto di 5 tetradracme, imitazioni del tipo di Thasos, da classificare. AG. BB+/qSPL. Molto interessante per qualità e varietà di stili. [...]
519:
Lotti classici. Mondo celtico e Grecia Continentale. Lotto di 5 tetradracme da classificare, di cui 3 imitazioni celtiche del tipo di Thasos. AG. BB/BB+. Molto interessante. [...]
521:
Lotti classici. Grecia continentale. Tracia, Pantikapaion e Phanagoria. Lotto di 9 divisionali di bronzo da classificare. AE. Non vagliato. Possibili rarità. BB. [...]
525:
Lotti classici. Grecia continentale. Macedonia. Lotto di 14 nominali di bronzo, in prevalenza macedoni, da classificare. Alcuni romani provinciali. AE. qBB/BB+. [...]
528:
Lotti classici. Grecia continentale. Apollonia Pontika, Tracia. Lotto di 10 dracme. D/ Ancora. R/ Gorgone. BMC 15. AG. qSPL. Molto interessante per qualità e varietà di coni. [...]
529:
Lotti classici. Grecia Continentale. Lotto di 28 nominali di bronzo, da classificare. AE. Molto interessante da studio. Possibili rarità. B/BB. [...]
533:
Lotti classici. Repubblica romana. Lotto di 11 denari familiari. AG. Atilia B. 1; Manlia B. 4; Minucia B. 9; Poblicia B. 1; Poblicia B. 6; Pompeia B. 1; Pompeia B. 5; Postumia B. 7; Postumi[...]
534:
Lotti classici. Repubblica Romana. Lotto di 20 denari da classificare. AG. qBB÷BB. Molto interessante per varietà e qualità media. Ideale per il collezionista esordiente. [...]
536:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 3 denari da classificare. Marco Antonio, LEG XI; Vespasiano, EX SC. Quadriga; Tito, tripode. R. AG. MB/BB. [...]
540:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 4 denari da classificare. Vespasiano, Traiano, Antonino Pio e Faustina madre. AG. BB+/qSPL. Molto interessante per il collezionista esordiente. [...]
541:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 denari del II secolo da classificare. Traiano (8), Adriano (5), Faustina I (4) e Faustina II (3). AG. qBB/BB. [...]
542:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 denari del I e II secolo da classificare. Domiziano (1), Traiano (7), Adriano (3), Antonino Pio (4), Faustina I (4) e Faustina II (1). AG. qBB/BB[...]
543:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 denari del I e II secolo da classificare. Vespasiano (1), Traiano (1), Adriano (6), Antonino Pio (4), Faustina I (4), Marco Aurelio (1) e Faustina II (3)[...]
544:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 denari del II secolo da classificare. Traiano (8), Adriano (5), Antonino Pio (2), Faustina I (2), Faustina II (1) e Settimio Severo (2). AG. qBB/[...]
545:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 17 denari del II secolo, da classificare. Traiano, Adriano (2), Antonino Pio (5), Faustina I, Marco Aurelio (5), Faustina II (2) e Lucio Vero. AG. B[...]
546:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 14 denari del I e II secolo, da classificare. Vespasiano (2), Tito (2), Domiziano, Traiano (3), Adriano, Sabina, Antonino Pio (2), Lucio Vero e Lucilla. [...]
547:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 8 denari del II e III secolo da classificare. Adriano (2), Sabina (1), Settimio Severo (1), Iulia Domna (1), Elagabalo (1), Alessandro Severo (1) e Gordiano[...]
549:
Lotti classici. Impero romano. Lotto di 10 nominali d'argento (4 denari + 6 antoniniani) da Adriano a Postumo. AG. qSPL/SPL. Molto interessante per qualità e varietà. [...]
551:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 7 nominali di bronzo di Viminacium, Moesia Superior, da classificare. Gordiano III, Filippo I, Filippo II, Traiano Decio, Treboniano Gallo (2) e Volusiano. [...]
553:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 antoniniani da classificare. Gordiano III (5), Filippo I, Otacilia, Filippo II, Traiano Decio e Treboniano Gallo. AG. BB. [...]
556:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 3 medi bronzi provinciali da classificare, di Faustina figlia, Caracalla e Alessandro Severo. AE. BB/BB+. [...]
557:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 4 denari da classificare. Marco Antonio (LEG XV), Domiziano, Alessandro Severo e Massimino. AG. MB/BB+. [...]
558:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 denari da classificare. Settimio Severo, Geta, Elagabalo, Iulia Maesa (2), Alessandro Severo (3), Iulia Mamaea e Massimino I. AG. BB/qSPL. [...]
559:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 6 medi bronzi provinciali da classificare, per le zecche di Marcianopolis e Pautalia. Caracalla e Iulia Domna; Macrino e Diadumeniano; Elagabalo; Alessandro[...]
560:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 4 bronzi provinciali da classificare, di Settimio Severo, Diadumeniano, Alessandro Severo e Gordiano III con Serapide. AE. BB. [...]
561:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 denari del III secolo, da classificare. Iulia Domna (2), Caracalla, Elagabalo (2), Iulia Maesa, Alessandro Severo, Iulia Mamaea (2) e Gordiano III. [...]
562:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 nominali d'argento (9 denari e 1 antoniniano) da classificare. Commodo, Settimio Severo (4), Iulia Domna, Caracalla, Geta (2) e Filippo II. AG. q[...]
563:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 denari da classificare. Faustina figlia, Settimio Severo (2), Geta (2), Elagabalo, Iulia Maesa (2), Iulia Mamaea, Gordiano III. AG. BB/qSPL. [...]
564:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 10 denari da classificare. Iulia Domna, Elagabalo (3), Iulia Maesa, Alessandro Severo, Iulia Mamaea (2), Massimino I e Gordiano III. AG. BB/qSPL. [...]
565:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 5 medi bronzi provinciali per le zecche di Tomis e Marcianopolis, Moesia Inferior. Da classificare. Tutti con doppio ritratto. Macrino e Diadumeniano (3); A[...]
566:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 6 nominali d'argento (3 denari e 3 antoniniani) da classificare. Domiziano, Adriano, Geta, Gordiano III, Herennio Etrusco e Valeriano I. AG. BB/SPL.[...]
567:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 17 nominali d'argento da classificare. 15 denari da Vespasiano ad Alessandro Severo + 2 antoniniani di Gordiano III e Otacilia Severa. AG. Molto inte[...]
573:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 8 frazioni di follis da classificare, in prevalenza DIVO MAXIMIANO (5) e DIVO CLAVDIO (2). R. AE. BB/qSPL. [...]
575:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 45 piccoli e medi bronzi tardo imperiali da classificare. AE. qBB/BB. Molto interessante per varietà e qualità media. Non vagliato: possibili rari[...]
577:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 22 piccoli bronzi, prevalentemente del IV secolo, da classificare. Da Aureliano a Valentiniano II, inclusi Costantino I e i quattro figli. AE. BB+/S[...]
578:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 piccoli bronzi del IV secolo da classificare. Da Costantino I a Valente. AE. qSPL/SPL. Non vagliato: possibili rarità. [...]
579:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 44 follis, in gran prevalenza di Costantino I e Costantino II, da classificare. AE. BB/qSPL. Molto interessante. Non vagliato: possibili rarità. [...]
580:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 6 follis del IV secolo di alta qualità, da classificare. Licinio I (2), Costantino I, Costanzo II, Giuliano l'Apostata e Valente. AE. SPL/qFDC. [...]
583:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 follis di Costantino I e Costantino II, da classificare. AE. BB/qSPL. Molto interessante. Non vagliato: possibili rarità. [...]
584:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 20 nominali del IV secolo da classificare. Da Licinio I a Costanzo Gallo ( i prevalenti di Crispo). AE. BB/SPL. Molto interessante. Non vagliato: po[...]
585:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 3 follis per la zecca di Siscia di alta qualità, da classificare. Costantino I, VRBS ROMA e Crispo. AE. SPL/SPL+. [...]
588:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 7 follis del IV secolo selezionati per qualità. Licinio I, Costantino I (2), Costantino II, Costanzo II, Gioviano e Valente. AE. SPL/qFDC. Molto in[...]
591:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 12 follis da classificare, di Diocleziano, Massimiano, Costanzo Cloro, Galerio e Licinio I. AE. MB/BB+. [...]
594:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 7 piccoli bronzi tardo imperiali di fabbrica barbarica. AE. BB/BB+. Molto interessante per qualità e varietà. [...]
595:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 3 medi bronzi dal II al IV secolo, da classificare. Faustina I (asse), Massimiano (follis AQS) e Giuliano l'Apostata (doppia maiorina). AE. qBB/BB+.[...]
596:
Lotti classici. Impero Romano. Lotto di 4 nominali di bronzo selezionati, da classificare, di Crispo, Costante, Costanzo II e Graziano. AE. qSPL/SPL. [...]
598:
Lotti classici. Impero Romano. Impero Romano. Lotto di 3 piccoli bronzi selezionati del IV secolo. AE. Costantino I, SOLI INVICTO COMITI. Costanzo II, FEL TEMP REPARATIO. Teodosio I, VICTOR[...]
600:
Lotti classici. Impero Bizantino. Lotto di 25 nominali di bronzo da classificare. AE. Molto interessante da studio. Possibili rarità. qMB/qBB. [...]