21:
Massimiano (286-310). Follis, Tessalonica, 308-310 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Genius Augusti stante a sinistra tra stella e lettera gamma. RIC VI, 30a. AE. g. 6.00 mm. 25.00 SPL. [...]
23:
Costanzo I Cloro (293-306). Quarto di follis, Roma, 317-318 d.C. D/ Testa velata di Costanzo Cloro. R/ Leone a destra. RIC VII, 124 (R3). AE. g. 1.00 mm. 16.00 RRR. SPL. [...]
24:
Massimino II Daia Cesare (305-308). Follis, Alessandria, 308-310 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Soldato elmato con lancia e scudo a destra. RIC VI, 115. AE. g. 6.00 mm. 25.00 SPL+. [...]
25:
Massimino II Daia (309-313). Follis ridotto, Cizico, 312-313 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Genius Augusti stante a sinistra versa contenuto di una patera su altare. RIC VI, 101a (R). AE argenta[...]
26:
Massimino II Daia (309-313). Follis ridotto, Antiochia, 312 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Sole stante a sinistra tiene in mano la testa di Serapide; nel campo, lettera S e stella. RIC VI, 167b.[...]
27:
Massenzio (306-312). Quarto di follis, Roma, 310-312 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ VOT/ Q Q/ MVL/ X in corona d'alloro. RIC VI, 281a (R). AE. g. 1.00 mm. 17.00 R. qSPL. [...]
28:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Arelate, 319 d.C. D/ Busto laureato a destra. R/ Giove con fulmine e scettro sul dorso di un'aquila che sta spiccando il volo. RIC VII, 197 (R2). AE. g. 3.00 mm.[...]
29:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Ticinum, 314 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Sole stante a sinistra con globo; nel campo, stella. RIC VII, 17 (R4). AE. g. 3.00 mm. 20.00 RRRR. SPL+. [...]
30:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Siscia, 313-315 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Giove stante a sinistra con Vittoria su globo; ai suoi piedi, aquila. Nel campo, lettera epsilon. RIC VII, 4 ([...]
31:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Siscia, 319-320 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Due Vittorie alate tengono uno scudo con VOT/ PR sopra un altare con lettera S. RIC VII, 96 (R3). AE argentato[...]
32:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Heraclea, 313 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Giove stante a sinistra con Vittoria su globo; ai suoi piedi, aquila. Nel campo, lettera gamma. RIC VI, 73. AE a[...]
33:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Nicomedia, 316-317 d.C. D/ Busto laureato a sinistra con globo e scettro. R/ Giove stante a sinistra con Vittoria su globo; ai suoi piedi, ramo di palma e nel cam[...]
34:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Cizico, 313-315 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Genius Augusti stante a sinistra versa contenuto di una patera su altare. RIC VII, 2 (R2). AE argentato. g. 3.[...]
35:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Antiochia, 312 d.C. D/ Testa laureata a destra. R/ Genius Augusti stante a sinistra tiene in mano la testa del Sole; nel campo, stella e lettera I. RIC VI, 164a. [...]
36:
Licinio I (308-324). Follis ridotto, Alessandria, 321-324 d.C. D/ Busto radiato a destra. R/ Giove stante a sinistra con Vittoria su globo; ai suoi piedi, aquila e prigioniero. Nel campo, K/ II lette[...]
39:
Licinio II (317-324). Follis ridotto, Ticinum, 319 d.C. D/ Busto laureato a destra. R/ Due Vittorie alate tengono uno scudo con VOT/ PR sopra un altare con lettera C. RIC VII, 94 (R4). AE. g. 2.00 m[...]
40:
Licinio II (317-324). Follis ridotto, Siscia, 319 d.C. D/ Busto laureato a destra. R/ Due Vittorie alate tengono uno scudo con VOT/ PR sopra un altare con lettera S. RIC VII, 89 (R3). AE. g. 3.00 mm[...]