524:
Adria. Arnaldo Speroni degli Alvarotti (1727-1800), Vescovo di Adria. Medaglia fusa nel 1770 per la fondazione della Chiesa di S. Maria di Villa Guardia Ferrarese. D/ Busto a destra in veste ecclesia[...]
525:
Alessandria. Carlo Emanuele III (1730-1773). Medaglia da 20 soldi 1746 per la liberazione della città. Wurzbach 4497. AE. g. 10.85 mm. 32.00 Inc. G. Maria Maltese di Torino. RR. qBB. Ricorda la [...]
526:
Asti. Luigi XII (1498-1515). Cavallotto. D/ Scudo di Francia. R/ S.Secondo, a cavallo, regge Asti. MIR 80. AG. g. 3.60 RRR. Piccola sfrangiatura marginale. Bel BB. [...]
527:
Asti. Quintino Sella (1827-1884), politico, economista, scienziato. Medaglia 1884. AE. mm. 66.00 Inc. L.Giorgi. R. qFDC. Appartenente alla Destra storica fu per più mandati Ministro delle Fina[...]
529:
Bologna. Giovanni II Bentivoglio (1494-1506). Medaglia o prova del testone. CNI 33 (Antegnate). AE. g. 10.70 R. Tentativo di foro al D/ qBB/BB. [...]
535:
Bologna. Clemente XIV (1769-1774). Mezzo scudo da 2 lire 1769. D/ CLEMENS XIV PONT M A I. Stemma ovale in cornice a volute sovrapposto a chiavi decussate con cordone e fiocco, sormontato da tiara; so[...]
536:
Bologna. Pio IX (1846-1870). Quattrino 1854, A. IX. Cf. Mont. 334 e Gig. 256. MB. g. 2.16 Inedito. Bel BB+. Ci risulta assente in metallo bianco in tutti i testi consultati. Probabile prova. [...]
539:
Bracciano. Livio Odescalchi (1652-1713). Medaglia 1699. R/ Palazzo Odescalchi sul lago di Bracciano. Molinari 114. AE argentato. mm. 61.00 Inc. F. de Saint Urbain. RR. SPL/qSPL. La medaglia più [...]