138:
Repubblica Romana. Aes formatum. Panetto intero. Etruria (?) VIII-IV secolo a.C. AE. g. 848.00 RRR. Dimensioni: mm. 120x63x32 circa. SPL. Di rame ad alto contenuto ferroso, fuso probabilmen[...]
139:
Repubblica Romana. Aes formatum. Frammento di lingotto a forma di parallelepipedo. Lazio, VI-IV secolo a.C. AE. g. 109.00 R. Dimensioni: 39x22x15mm. SPL. Di peso perfettamente corrispondent[...]
140:
Repubblica Romana. Aes formatum. Elemento a forma di astragalo. Etruria o Lazio, VI-IV secolo a.C. AE/AG?. g. 59.80 RRR. qSPL. Apparentemente d'argento o in lega ad alto tenore d'argento o[...]
141:
Repubblica Romana. Serie Dioscuri/Mercurio. Quadrante, 280-276 a.C. D/ Mano destra con il palmo aperto. Sotto, tre globetti. R/ Due chicchi d'orzo. Al centro, tre globetti. Cr. 14/4. TV 4. AE. g[...]
142:
Repubblica Romana. Serie Apollo/Apollo. Asse, 275-270 a.C. D/ Testa di Apollo a destra. R/ Testa di Apollo a sinistra. Cr. 18/1. AE. g. 318.40 mm. 67.00 R. Patina verde. Bel BB+/qSPL. Rom[...]
143:
Repubblica Romana. Serie Apollo/Apollo. Asse, 275-270 a.C. D/ Testa di Apollo a destra. R/ Testa di Apollo a sinistra. Cr. 18/1. TV 8. AE. g. 317.40 mm. 65.00 R. Bel BB+. Un esemplare molto at[...]
144:
Repubblica Romana. Serie Roma/Roma con la clava. Oncia, 230-226 a.C. D/ Astragalo. Sotto, clava. R/ Astragalo. Sotto, clava. Cr. 27/10. AE. g. 20.39 mm. 26.50 R. SPL. Di grande qualità con a[...]
145:
Repubblica Romana. Serie Roma/Roma, con la clava. Oncia, 230-226 a.C. D/ Astragalo. Sotto, clava. R/ Astragalo. Sotto, clava. Cr. 27/10. AE. g. 20.81 R. SPL. Esemplare molto attraente, con al[...]
146:
Repubblica Romana. Serie librale Giano/Prua a destra. Asse, 225-217 a.C. D/ Testa laureata di Giano. Sotto, segno del valore-. R/ Prua a destra. Sopra, segno del valore I. Cr. 35/1. AE. g. 281.0[...]
147:
Repubblica Romana. Serie librale Giano/Prua a destra. Semisse, 225-217 a.C. D/ Testa laureata di Saturno a sinistra. Sotto, S. R/ Prua a destra. Sopra, S. Cr. 35/2. TV 52. AE. g. 137.20 mm. 53.[...]
148:
Repubblica Romana. Serie librale Giano/Prua a destra. Quadrante, 225-217 a.C. D/ Testa di Eracle a sinistra. Dietro, tre globetti. R/ Prua a destra. Sotto, tre globetti. Cr. 35/4. AE. g. 70.70 [...]
149:
Repubblica Romana. Serie librale Giano/Prua a destra. Oncia, 225-217 a.C. D/ Testa di Roma a sinistra. A destra, un globetto. R/ Prua a destra. Sotto, un globetto. Cr. 35/6. AE. g. 20.60 mm. 25[...]
150:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Oncia, 217-215 a.C. D/ Testa di Roma a sinistra. Dietro, un globetto. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Sotto, un globetto. Cr. 38/6. AE. g. 12.18 mm. 25.50 [...]
151:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Semuncia, 217-215 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr. 38/7. AE. g. 6.26 mm. 20.00 qSPL. La prima semuncia. Un esempla[...]
152:
Repubblica Romana. Serie semilibrale. Semuncia, 217-215 a.C. D/ Testa di Mercurio a destra. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Cr. 38/7. AE. g. 5.12 mm. 18.50 qSPL/SPL. Molto attraente. Patina v[...]
153:
Repubblica Romana. Serie post-semilibrale. Oncia, 215-212 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, un globetto. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Sotto, un globetto. Cr. 41/10. AE. g. 8.91 mm. 23.0[...]
154:
Repubblica Romana. Serie spiga post-semilibrale. Quadrante. D/ Testa di Ercole a destra. Dietro, tre globetti. R/ Toro che carica a destra. Sopra, spiga/tre globetti. Sotto, serpente. In esergo:[...]
156:
Repubblica Romana. Serie anonima. Sesterzio, dal 211 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, IIS. R/ I Dioscuri al galoppo a destra. Sotto, ROMA. Cr.44/7. AG. g. 1.09 R. Minima rima d'infrazio[...]
157:
Repubblica Romana. Serie anonima. Denario, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Roma a destra. Dietro, X. R/ I Dioscuri al galoppo a destra. Sotto, ROMA. Cr.53/2. AG. g. 4.09 mm. 18.50 qSPL. Ro[...]
158:
Repubblica Romana. Serie sestantale. Triente, dopo il 211 a.C. D/ Testa di Minerva a destra. Sopra, quattro globetti. R/ Prua a destra. Sopra, ROMA. Sotto, quattro globetti. Cr. 56/4. AE. g. 14.[...]