41:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Litra, 472-420 a.C. D/ AKRA. Aquila stante a sinistra su capitello. R/ Granchio. Sotto, ΛI. Cfr. ANG ANS 989. AG. g. 0.45 mm. 10.00 Un esemplare molto attraente[...]
42:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Litra, ca. 472-420 a.C. D/ Aquila stante a destra su capitello. Sopra, AK (retrograde). Sotto, PA (retrograde). R/ Granchio. Sotto, ΛΙ (retrograde). Cfr. SNG ANS [...]
43:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Litra, 472-420 a.C. D/ Aquila stante a sinistra, con le ali chiuse, su lepre. R/ Granchio. Tra le chele, A. Sotto, pesce (polyprium cernium). SNG Lloyd 830. AG. g. [...]
44:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Litra, 472-420 a.C. D/ Aquila a sinistra. R/ Granchio. Cfr. SNG Cop. 47 var. AG. g. 0.48 mm. 7.50 BB. Greek. Sicily. Litra, 472-420 BC. Obv.: Eagle left[...]
45:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Tetras fuso, di forma conica a sezione ovale. Ca. 450-430 a.C. D/ Su di un lato, aquila stante a sinistra e AK. Sull'altro, granchio. R/ Sulla base, quattro globett[...]
46:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Tetras fuso, di forma conica a sezione ovale. Ca. 450-430 a.C. D/ Su di un lato, aquila stante a sinistra. Sull'altro, granchio. R/ Sulla base, quattro globetti. TV[...]
47:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Trias fuso, di forma conica a sezione triangolare. Ca. 450-430 a.C. D/ Sui due lati minori, due teste di aquila rivolte in direzioni opposte. Sul lato maggiore, gra[...]
48:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Hexas fuso, di forma conica a sezione ovale. Ca. 450-430 a.C. D/ Su di un lato, aquila stante a sinistra. Sull'altro, granchio. R/ Sulla base, due globetti. TV 305 [...]
49:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Emilitra, 425-406 a.C. D/ Aquila stante a destra su lepre. R/ Granchio. Nitida contromarca con testa di Eracle a destra. Cfr. SNG ANS 1076. AE. g. 19.16 mm. 28.00 [...]
50:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Obolo, 410-406 a.C. D/ AKPAΓANTINON. Due aquile con le ali aperte, a destra, che ghermiscono lepre. R/ Granchio. Sopra, A. Sotto, pesce (cernia). Rizzo pl. 3,6. SN[...]
51:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Emilitra, 338-287 a.C. D/ AKPAΓAΣ. Testa di giovane dio fluviale a sinistra. R/ Aquila con ali chiuse, retrospiciente, stante a sinistra su capitello ionico. A si[...]
52:
Mondo Greco. Sicilia. Akragas. Lotto di 4 nominali in bronzo. AE. R. Oncia fusa. Testa d'aquila/chela, g.3,47. Emilitra ribattuta con contromarche Eracle/granchio, g.17,95. Emilitra ribattu[...]
53:
Mondo Greco. Sicilia. Atl. AE 14mm. ca. 350-340 a.C. D/ Testa di Athena a destra. Davanti, AΘΛ. R/ Personaggio femminile seduto a destra tiene tridente ed arco. Calc. p. 289,3. AE. g. 3.39 RR[...]
54:
Mondo Greco. Sicilia. Cephaloedium. Litra, 307-305 a.C. D/ EK KEΦAΛOIΔ[ ]. Testa imberbe di Eracle a destra, che indossa scalpo di leone. R/ Toro cozzante a destra. Sopra, monogramma AK e lege[...]
55:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Litra, ca. 440-430 a.C. D/ Figura femminile stante a sinistra, sacrifica con patera e tiene oggetto (chiavi del tempio?) nella mano sinistra. R/ ΕΝΤΕΛ. Toro an[...]
56:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Emilitra (?), 425-404 a.C. D/ Testa femminile (Entella?) a sinistra, con ampix e sphendone. R/ Testa virile barbuta a destra, con taenia. Calc. I, p.317, 1-2 OS. Ca[...]
57:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Emidracma, 404-368. D/ Cavallo che corre a destra. Sopra, tracce di etnico ENTEΛΛAΣ. Sotto, tracce di emissione precedente. R/ KAMPANΩN. Elmo con apex a sinistr[...]
58:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Hexas (?), ca. 345-338 a.C. D/ Cavallo libero che corre a destra. R/ [ENTEΛΛ]. Elmo con apex a destra. Calc. I, p.320,14 OS. Campana 12. AE. g. 4.74 mm. 17.00 R[...]
59:
Mondo Greco. Sicilia. Entella. Litra (?), 307-305 a.C. D/ ENTEΛΛAΣ. Testa barbuta a destra (Mamers?), con elmo coronato d'alloro. R/ Pegaso che vola a destra. Calc. I, p.317,3. Campana 14. AE.[...]
60:
Mondo Greco. Sicilia. Eryx. Onkia (?), 330-260 a.C. D/ Testa femminile (di Afrodite?) a sinistra, con ciocca a coda di cavallo. R/ Cavallo stante a sinistra, con la zampa anteriore destra solleva[...]