1019:
Parma. Repubblica a nome di Federico II (1220-1250). Grosso. D/ Lettere IP sormontate da omega. R/ Castello a tre torri; al centro, fiore. CNI 1/6; MIR (Emilia) 902. AG[...]
1021:
Parma. Maria Luigia (1815-1847). Due lamine di prova per la medaglia inerente l'arrivo di Maria Luigia nel Ducato di Parma nell'aprile del 1816. D/ Busto a sinistra con diadema e cape[...]
1023:
Pavia. Lotario I (840-855). Denaro. D/ Croce patente. R/ PAPIA. CNI 1/10; MIR (Lombardia, zecche) 815; Limido-Fusconi 4. AG. 1.61 g. 22.5 mm. Patina di monet[...]
1024:
Piacenza. Comune a nome di Corrado II (1140-1313). Grosso da 3 imperiali. D/ RA CON DI (CONRADO) su tre righe. R/ Le lettere (PLACEN) C I A disposte atrinagolo attorno a glob[...]
1026:
Reggio Emilia. Monetazione vescovile a nome di Nicolò Maltraversi (1233-1243). Grosso. D/ Grande N accantonata da globetti. R/ Giglio fiorito. CNI 1/13; MIR (Emilia) 125[...]
1027:
Rimini. Autonome (1250-1385). Grosso agontano. D/ Croce patente. R/ San Gaudenzio stante di fronte benedicente con la mano destra e con il pastorale nella sinistra. CNI 1[...]
1028:
Roma. Brancaleone degli Andalò, Senatore di Roma (1252-1255) e (1257-1258). Grosso. D/ Leone gradiente a sinistra. R/ Roma in trono con globo nella destra e palma nella sini[...]
1029:
Roma. Senato Romano (1184-1439). Emissioni Anonime. Samperino. D/ San Paolo nimbato stante regge la spada e il libro. R/ San Pietro nimbato stante regge chiavi e il libro. [...]
1030:
Roma. Senato Romano (1184-1439). Emissioni con stemma Caetani. Mezzo grosso. D/ Leone gradiente a sinistra; sotto la linea di esergo, stemma Caetani. R/ Roma seduta in trono [...]
1031:
Roma. Innocenzo VI (1352-1362), Etienne Aubert. Bolla. D/ * INNO CENTIVS PP VI su tre righe. R/ Teste degli Apostoli San Pietro e San Paolo in nimbo perlato; tra loro, lunga [...]
1032:
Roma. Leone X (1513-1521), Giovanni De Medici. Giulio o Leone. D/ Leone gradiente a sinistra poggia la zampa destra anteriore su globo; sotto, giglio, segno di zecca dei Consoli Fiore[...]
1033:
Roma. Marcello II (1555), Marcello Cervini degli Spannocchi. Giulio. D/ Stemma Cervini a targa palmato sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ San Pietro nimbato, in piedi[...]
1034:
Roma. Sisto V (1585-1590), Felice Peretti. Testone A. III. D/ Stemma Peretti ovale sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ San Pietro, in piedi a sinistra, tiene nella man[...]
1035:
Roma. Innocenzo X (1644-1655), Giovanni Battista Pamphili di Roma. Pergamena con bolla 1651. Ser. 222. PB. 37 mm. Dimensioni pergamena 32 x 23 cm in ottima conservaz[...]
1036:
Roma. Alessandro VII (1655-1657), Fabio Chigi. Giulio. D/ Stemma Chigi trilobato sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ Tavolo con tovaglia su cui un cumulo di monete. [...]
1037:
Roma. Clemente X (1670-1676), Emilio Altieri. Bolla con pergamena. Ser. 179. PB. Dimensioni pergamena 47x64 cm circa. Buono stato di conservazione. Bolla. Bel BB[...]
1038:
Roma. Clemente XI (1700-1721), Giovanni Francesco Albani. Mezzo grosso 1701 A. I per il Possesso. D/ Stemma Albani poligonale sormontato da tiara e chiavi decussate. R/ SACR [...]